Cultura

Home Cultura Pagina 30

LISA BERNARDINI: “CONTINUA A RACCONTARE VICENDE, PERSONE, MOTIVAZIONI E CURIOSITÀ”

LE COLLEGHE/1. Di origine toscana, ma romana d’adozione, è giornalista ed organizzatrice di eventi. “Fai sentire la tua professionalità trasparente ed onesta in Sicilia e in tutta Italia” 

DANIELA VELLANI: “MICHELE BRUCCHERI? UNO SCRIGNO DI CULTURA, SAPIENZA E SPESSORE”

LE COLLEGHE/2. Docente di Lettere, giornalista napoletana, collabora con la sezione web del giornale. “Offre spazio a chi merita con recensioni dettagliate e accattivanti interviste” 

GLI EVENTI DEL PERIODICO SONO VALORE AGGIUNTO PER LA CRESCITA CULTURALE

di MICHELE BRUCCHERI – LE PRESENTAZIONI. “Con tutti i doverosi onori, sbandieriamo adesso ai quattro venti alcune delle principali iniziative legate al nostro giornale…” 

ECCO I “FIGLI” SPECIALI

di MICHELE BRUCCHERI – LE MONOGRAFIE. Progetti editoriali che raccontano un forte e serio impegno socio-culturale in favore del territorio. Eccole in ordine cronologico 

LA GIOIA DELL’INCONTRO E DELLA CONDIVISIONE

di MICHELE BRUCCHERI – TRA INCONTRI & INTERVISTE. Una ridotta ma significativa galleria fotografica documenta i vari momenti. Personaggi famosi e numerose presentazioni: un prezioso bagaglio 

A ROMA NUNZIA GIONFRIDDO PRESENTA IL SUO ROMANZO “CIOCCOLATA CALDA PER...

cioccolata calda
Di storie e tradizioni familiari che legano più generazioni, di vicende dove eroi sono pronti a sacrificarsi per la libertà, e poi amori contrastati...

DIECI ANNI DI “INCONTRI” SU «LA VOCE DEL NISSENO»

di MICHELE BRUCCHERI – L’EDITORIALE. Nel dicembre 2009 è nata la sezione che vanta - nel sito del giornale - circa duemila articoli. Interviste esclusive del nostro direttore. Un fiore all’occhiello 

SANTA CATERINA VILLARMOSA, ROSA DI MARTINO PRESENTA IL LIBRO «L’AQUILONE»

Appuntamento culturale per sabato 28 dicembre presso la Sala Polifunzionale Guastaferro (ex Colonia). Modera il giornalista Michele Bruccheri. Relatori: Fiaccato, Vizzini, Valenza e Milazzo 

MONTEDORO, I VERSI DI CARMEN INGRAO CHE ACCAREZZANO IL CUORE

POESIA. Autrice di numerose liriche, vive da parecchi anni a Torino. La sua scrittura, delicata ed elegante, è molto apprezzata 

SALVATORE MINNELLA: «LA POESIA SVOLGE UN RUOLO EDUCATIVO, APRE LE COSCIENZE»

di MICHELE BRUCCHERI – L’INTERVISTA. «Voce» al docente di Serradifalco che vive in Lombardia. Ha pubblicato «Strade sterrate» ed è un fiume in piena con La Voce del Nisseno 

LA MISSIONE ETICA NELLE OPERE TEATRALI DI NINO MORREALE

nino morreale
di MICHELE BRUCCHERI – LA PREFAZIONE. In esclusiva, l’introduzione del nostro direttore per l’autore di Serradifalco con le opere registrate Siae. Non solo attore e regista, ma anche prolifico autore 

CALTANISSETTA, “IL SISTEMA MONTANTE” DI SALVATORE PETROTTO AL TEATRO ROSSO DI...

salvatore petrotto
Si parla ancora del Caso Montante, condannato a 14 anni di reclusione. A Caltanissetta, dove la Procura del capoluogo nisseno lavora da parecchio tempo...

È MORTO LO SCRITTORE ANDREA CAMILLERI

IL RICORDO - Quindici anni fa, la cittadinanza emerita di Serradifalco. La Cultura perde un grande protagonista. Vivrà eternamente con le sue opere letterarie. Il ritratto del direttore Michele Bruccheri 

RICORDANDO ANDREA CAMILLERI

di PASQUALE PETIX – CULTURA. Questo brano è tratto dal libro «È passato il Generale Patton... e non solo» del sociologo, saggista ed editorialista de La Voce del Nisseno