Cesare Capitti
Cesare Capitti

Promossa dalle associazioni BCsicilia, AnSe, A.I.Q.Re.S., Fidapa Palermo Mondello e Kermesse, si terrà oggi pomeriggio alle ore 17.30 presso la sede dell’associazione A.I.Q.Re.S. in via Siracusa, 10 a Palermo, il secondo appuntamento dell’iniziativa “Incontro con l’Autore”.

A confrontarsi con i promotori e il pubblico presente sarà lo scrittore Cesare Capitti. Dopo i saluti di Nicolò Grimaldi, presidente dell’A.I.Q.Re.S., Gaetano Di Fazio, presidente provinciale AnSe e Giorgio Fiammella, associazione Kermesse, dialogherà con l’autore Alfonso Lo Cascio, presidente regionale di BCsicilia. A coordinare l’iniziativa sarà Anna Scialabba, presidente della Fidapa Palermo Mondello.

Cesare Capitti, classe 1951, architetto, già dirigente capo servizio del Dipartimento Urbanistica dell’Assessorato regionale del Territorio Ambiente della Regione Siciliana, attualmente svolge attività di Cultore del Settore ICAR 21 Urbanistica, presso il Dipartimento di Progetto e Costruzione Edile della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo.

Già componente del Consiglio Regionale dell’Urbanistica (CRU), della Commissione per il risanamento delle zone “A” e “B1” del P.R.G. del Comune di Ragusa (Commissione edilizia Ragusa Ibla). È esperto in restauro e recupero di Centri Storici.

Ha partecipato nella qualità di rappresentante del Dipartimento Urbanistica nella Commissione speciale per il paesaggio istituita ai sensi dell’art. 148 del codice dei Beni Culturali e Ambientali (Osservatorio, Piani Paesistici). Ha svolto attività di docenza presso la facoltà di Architettura e di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo.

Cesare Capitti
Cesare Capitti

È autore di di­verse pubblicazioni. Appuntamento culturale, dunque, oggi pomeriggio a Palermo, nell’ambito dell’iniziativa mensile “Incontro con l’Autore” e relativo dibattito con Cesare Capitti.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: PALERMO, I MAESTRI DEL NOVECENTO IN UNA MOSTRA COLLETTIVA

CALTANISSETTA, 16.000 PRODOTTI DI CARNEVALE NON SICURI SEQUESTRATI DALLA GUARDIA DI FINANZA

“SCIOPERIAMO PERCHÉ L’INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA È UN BENE COMUNE” A CALTANISSETTA

“ASPETTI GIURIDICI E NORMATIVI DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE” A MUSSOMELI

PD DI SERRADIFALCO: CONTRARI ALLA COSTRUZIONE DI QUESTA DISCARICA

STUDENTI DEL COMPRENSIVO CARDUCCI DI SAN CATALDO NELLA SETTIMANA DELLE STEAM

 

Articolo Precedente“SCIOPERIAMO PERCHÉ L’INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA È UN BENE COMUNE” A CALTANISSETTA
Articolo successivoROMA, AL POLICLINICO TOR VERGATA ARRIVA L’ENDORUNNER