Valorizzare le bellezze archeologiche, culturali e paesaggistiche di Gela. Sono stati, infatti, centinaia gli studenti coinvolti nel progetto per riscoprire le Mura Timoleontee su impulso dell’assessorato al Turismo, guidato da Romina Morselli e della Commissione consiliare all’Ambiente, sotto l’egida di Floriana Cascio.
Insieme alla presidente Cascio, per completezza d’informazione, vanno ricordati i consiglieri comunali Castellana, Fasciana e Irti). E infine, un attivo coinvolgimento l’ha avuto anche Giovanni Giudice, presidente della Commissione consiliare Affari generali. In un gioco di squadra pregevole.
Una settimana ricca e intensa, dunque. Gli alunni delle scuole gelesi sono stati guidati dagli esperti che stanno seguendo gli scavi nel sito di Caposoprano. Ovviamente sotto la direzione del Parco archeologico.
Una visita, quindi, per far conoscere i reperti del territorio. Diventa un’esperienza importante ed emozionante. E nell’ambito della Giornata internazionale della Poesia c’è stato un altro evento significativo, patrocinato dall’assessorato comunale alla Cultura, guidato da Peppe Di Cristina. Una sorta di salotto letterario in piazza, all’aperto, in un progetto sposato convintamente da diversi docenti di lettere e lingue straniere.
Per avvicinare sempre più i giovani alla poesia. Non solo tramite i mitici classici, ma anche attraverso gli autori contemporanei. Bei momenti, dunque, per gli studenti di Gela con queste iniziative di valorizzazione del territorio, la visita degli scavi archeologici, e l’avvicinarsi vieppiù alla letteratura (alla poesia, nella fattispecie).
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: TITOLARE RISTORANTE DI NISCEMI DENUNCIATO, A GELA SOSPESA LICENZA A BAR FREQUENTATO DA PREGIUDICATI
ALLA PROCURA PER I MINORENNI DI CALTANISSETTA INAUGURATO IL MURALE DEDICATO A RITA ATRIA
ONORIFICENZA ALLA GIOVANE TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA FRANCESCA PETIX DI SERRADIFALCO
Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

La Voce del Nisseno
Creato da: La Voce del Nisseno