Inaugurato, ieri mattina, in via Don Minzoni, nel palazzo dove risiede la Procura per i Minorenni di Caltanissetta, il Murale dedicato a Rita Atria (1974 – 1992). La giovane, che ha avuto il coraggio di denunciare la propria famiglia perché affiliata con la mafia, è tragicamente morta suicida a soli 17 anni, una settimana dopo l’assassinio di Paolo Borsellino.
Il magistrato aveva istaurato con la testimone di giustizia un forte rapporto fiduciario dopo aver raccolto la denuncia e averla incoraggiata a non rassegnarsi al suo destino.
Il murale dedicato a Rita Atria, realizzato dall’artista nisseno Mirko Cavallotto, in arte “Loste”, è stato inserito dalla Fondazione Federico II nell’ambito del progetto di arte urbana “Le strade da seguire” dedicato agli eroi della lotta alla mafia su invito e volontà dell’Amministrazione comunale di Caltanissetta e, in particolare, dell’assessore all’Identità nissena Pier Paolo Olivo.
Un’iniziativa, sostenuta e portata avanti per diversi mesi, che ha coinvolto nell’organizzazione differenti istituzioni pubbliche e private accostate da una visione comune di promozione e attuazione di una cultura della legalità e del rispetto per il prossimo.
La scelta della sede del luogo di realizzazione del murale assume un valore altamente rappresentativo per il richiamo alla tutela dei giovani e della loro educazione ai valori della legalità, riconoscendo alla procura minorile un ruolo fondamentale nel recupero e nell’accompagnamento dei minori verso percorsi di crescita e di responsabilizzazione.

All’inaugurazione, guidata e moderata dal Procuratore della Repubblica per i Minorenni Rocco Cosentino, erano presenti numerose autorità civili e militari.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: CALTANISSETTA, CONVEGNO SU “PNRR, MERCATI FINANZIARI E RILANCIO DELL’ECONOMIA SICILIANA”
“ALCIDE DE GASPERI E LA POLITICA DELLA RESPONSABILITÀ”: DOMANI A SANTA CATERINA VILLARMOSA
MUSSOMELI, SESTO APPUNTAMENTO DEI DIALOGHI D’ALCHIMIA (TRA STORIA E TERRITORIO PARLANTE)
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITÀ A SAN CATALDO: UN SUCCESSO ALLA CARDUCCI
ADESIONE A “M’ILLUMINO DI MENO”, CALTANISSETTA E SERRADIFALCO INSIEME
Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

La Voce del Nisseno
Creato da: La Voce del Nisseno