Scienza e tecnologia continuano a destare sempre più interesse tanto da essere nuovamente protagoniste dell’appuntamento La Settimana del Podcast, giunta quest’anno alla quarta edizione che da oggi al 29 marzo 2025 coinvolgerà con il suo ricco programma diversi luoghi della Capitale, primi fra tutti Villa Torlonia (Via Lazzaro Spallanzani 1/A) nei cui spazi si trova Technotown, l’hub della scienza creativa di Roma Capitale pronta ad accogliere con corsi e masterclass quanti amano i podcast.
Organizzata da ASSIPOD.org –Associazione Italiana Podcasting, l’iniziativa, oltre agli appuntamenti dedicati a ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di I e II grado (medie e superiori) volti a far scoprire loro il mondo del podcast attraverso i corsi base di podcasting condotti dai Tutor di Technotown, propone incontri rivolti agli appassionati con masterclass, attività e laboratori a tema.
Tra le Masterclass accanto a “Tecniche vocali Teatrali ad uso del Podcaster” (martedì 25 marzo alle 15), “Sound Revolution – L’A.I. per il Podcast” (mercoledì 26 marzo alle 16 e sabato 29 marzo alle 12), sono ““Podcast e scienza – Strategie di divulgazione scientifica” (sabato 29 marzo alle 15.30), “Il potere del volto umano: Ritratto Fotografico per il Podcaster Professionista” (sabato 29 marzo alle 15.30).
Tra i laboratori a tema citiamo “Crea la copertina del tuo podcast (giovedì 27 marzo alle 16; venerdì 28 marzo alle 15; domenica 30 marzo alle 10 e alle 16) e “Podcast e stampante 3D, quale connubio?” (martedì 25 marzo alle 16; sabato 29 marzo alle 16; domenica 30 marzo alle 15).
Spazio poi a “Podcast experience” con la creazione collettiva di una delle nuove puntate del podcast “Ecologica” di Technotown nelle giornate del 26, 27 e 29 marzo rispettivamente alle ore 17, alle 15 e alle 11. E inoltre la tanto attesa presentazione del podcast Caro Pier Paolo dedicato a Pasolini in programma il 29 marzo alle ore 12 con la partecipazione della scrittrice Dacia Maraini. All’incontro sarà presente Claudia Pratelli, assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale.
Sono disponibili anche le Factory creative previste dalla programmazione ordinaria di Technotown, rivolte a ragazzi e ragazze dai 12 anni in su; tra queste “Sneak peek 3D maker” per lavorare e creare con la stampante 3D, “Pigmenti e resine epossidiche” per realizzare oggetti utilizzando calchi, materiali naturali e materiali sintetici.
Con un biglietto di ingresso giornaliero di 1€ è possibile prendere parte a tutte le attività fino ad esaurimento dei posti a disposizione. L’acquisto del biglietto è in biglietteria. Per partecipare alle masterclass occorre prenotarsi sul sito http://settimanadelpodcast.it
Gli insegnanti o i referenti scolastici potranno iscrivere gli studenti telefonando allo 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19). Per conoscere nel dettaglio il programma di tutte le attività visitare il sito: www.technotown.it
SILVANA LAZZARINO
LEGGI ANCHE: CONVEGNO A CALTANISSETTA SU “SCUOLA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE”
Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

La Voce del Nisseno
Creato da: La Voce del Nisseno