Intelligenza artificiale
La locandina

Convegno di stretta attualità quello che si terrà prossimamente a Caltanissetta. Dal titolo “Scuola e Intelligenza artificiale – impatti e opportunità”. Promuove l’iniziativa il Lions International e nella fattispecie, nel nostro territorio, il Lions Club Caltanissetta (presidente Salvatore Vancheri).

Intelligenza artificiale
La locandina

Dunque, si parlerà di Intelligenza artificiale tra opportunità e rischi. È in calendario per mercoledì 2 aprile (alle ore 9.30) presso l’auditorium Padre Pino Puglisi dell’Itet Rapisardi-Da Vinci (Via Filippo Turati 273, Caltanissetta).

A presentare e moderare il convegno sarà l’ingegner Salvatore Vancheri. Filo conduttore del meeting sarà “Come cambiano insegnamenti e metodi di studio con l’AI, nuovi rischi e nuove potenzialità”.

A relazionare saranno chiamati l’ingegner Gianfranco Di Pietro (Google Developer Group Gela) e il dottor Orazio Emmolo (Project Manager presso Quaira). Saranno coinvolti numerosi studenti. Hanno infatti aderito l’Itet Rapisardi-Da Vinci (Istituto tecnico economico e tecnologico di Caltanissetta), il liceo Ruggero Settimo (classico linguistico coreutico artistico audiovisivo e multimediale di Caltanissetta), l’Istruzione Superiore Sen. Angelo Di Ruocco di Caltanissetta e l’I.I.S.S. Sebastiano Mottura di Caltanissetta.

Un convegno interessante rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado. Con una tematica attualissima. Sicuramente emergeranno luci ed ombre, potenzialità e rischi. L’Intelligenza artificiale è il presente e sarà il nostro futuro. Sapere di più significa avere maggiore consapevolezza per gestire meglio questa materia così delicata.

MICHELE BRUCCHERI   

LEGGI ANCHE: Michele Bruccheri intervista Mietta  

Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

Logo
La Voce del Nisseno

Creato da: La Voce del Nisseno