Definita arte cosmica lo Jin Shin Jyutsu aiuta a riequilibrare il flusso dell’energia nel corpo grazie all’utilizzo delle mani che attraverso movimenti specifici, semplici ed efficaci, vanno a sciogliere quei blocchi dove l’energia ristagna, e che spesso sono derivati da malesseri fisici e disagi non elaborati.
Nel suo essere corpo fisico, mentale e spirituale l’individuo in quanto parte dell’universo con cui è collegato, riceve da esso energia necessaria per nutrire ogni cellula entro un fluire armonico in ogni sua parte. A mantenere quell’armonia in considerazione dell’infinito legame tra materia e spirito, visibile e invisibile, entro un percorso di conoscenza di sé accompagna proprio lo Jin Shin Jyutsu.
È grazie alla riattivazione dell’energia in diversi punti del corpo mediante le tecniche proposte da questa Arte Cosmica, che possono essere attenuate preoccupazioni, paure, stati d’ansia, attacchi di panico, come anche eliminati dolori fisici quali ad esempio mal di schiena, mal di testa, o disturbi legati alla digestione e all’insonnia.
Questa arte giapponese nata con Jiro Murai e diffusasi grazie alla sua allieva Mary Burmeister prima in America e poi in Europa, e che può essere eseguita in autoaiuto, trae spunto non solo dalla fisica quantistica, ma anche dall’astrologia e dalla numerologia. Si tratta di un metodo che considera il corpo suddiviso in tre parti: la parte superiore, la parte centrale e la parte inferiore poiché lo Jin Shin Jyutsu, denominato anche fisiofilosofia, rispecchia le tre parti del corpo riferite alla testa dove risiede la consapevolezza, alla zona centrale dove avviene la digestione e in cui ha luogo la comprensione, e alla zona inferiore compresi gli organi riproduttivi dove vi è la manifestazione.
Inoltre per chi opera questo metodo è importante conoscere i principali canali di energia appartenenti al copro fisico, unitamente alle profondità riferite all’energia individuale e all’energia universale, oltre ai flussi degli organi, e alle serrature di salvaguardia con le attitudini che rappresentano la chiave di relazione con la quotidianità e il mondo.
Questa Arte può essere praticata anche in autoaiuto attraverso non solo i Mudra, ma anche con semplici posizioni delle mani e delle dita a toccare determinate serrature di salvaguardia al fine di far rifluire l’energia lungo il corpo. Il compito delle serrature di salvaguardia è infatti quello di avvertire rispetto alla presenza di un ristagno di energia nel corpo.
Da domani, 8 gennaio 2025, Heike Hoerdemann operatore Jin Shin Jyutsu, insegnante yoga, organizzatrice di corsi di formazione e naturopata, propone un’interessante Masterclass sullo Jin Shin Jyutsu. La salute è nelle nostre mani per migliorare il proprio benessere fisico, spirituale e mentale. Si tratta di 4 incontri che si svolgono nel mese di gennaio 2025 dalle ore 19 alle ore 20.30 (in modalità online).
Il primo appuntamento, in programma domani, è dedicato alle Difese immunitarie, segue il 15 gennaio quello dedicato alla pratica per gestire Ansia e attacchi di panico, il mercoledì successivo il 22 gennaio è la volta dell’incontro su come affrontare la menopausa e i disturbi ad essa connessi, per terminare il 29 gennaio con il portare attenzione al mal di schiena e a come allentare tensioni e dolori ad essa correlati.
Ad ogni incontro vengono fornite tecniche di autoaiuto. Si può scegliere di seguire uno o più incontri. Per chi segue tutti e quattro gli incontri vi è in omaggio una consulenza individuale. Per informazioni e prenotazioni scrivere a: info@heikehoerdemann.com
SILVANA LAZZARINO
LEGGI ANCHE: A NAPOLI SI PRESENTA IL NUOVO LIBRO DI SILVANA LAZZARINO