Verrà presentato domani pomeriggio a Sommatino il libro “Guerre, deportazioni, dittature, eroi” di Guido Lorenzetti. L’iniziativa culturale si terrà presso la sede locale dell’Auser – Casa della Memoria.

A dialogare con l’autore del volume di circa duecento pagine, nonché vice presidente Aned Milano, sarà lo storico e giornalista Carmelo Locurto. Da fonti bene informate apprendiamo che dovrebbero intervenire anche il presidente provinciale dell’Auser di Caltanissetta, Salvatore Pelonero, e il rettore della Luse (Libera università senza età di Serradifalco e Montedoro), Pasquale Petix.
Il libro ha anche un lungo sottotitolo: Quando l’Europa era la culla dell’inciviltà – dodici storie poco conosciute del nostro recente passato. Sono, sostanzialmente, storie straordinarie, “legate soprattutto – si legge in una nota – alla deportazione di milioni di donne e uomini di tutta Europa, strappati alle loro famiglie e alle loro case. Mandati a lavorare come schiavi per sostenere lo sforzo bellico nazista”.
Non sveliamo altri dettagli. L’appuntamento culturale – intriso di storia e memoria – è per domani pomeriggio presso la sede dell’Auser di Sommatino. Guido Lorenzetti sarà disponibile alle eventuali domande da parte del pubblico. È un evento imperdibile.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: SERRADIFALCO, AL VIA OGGI L’ANNO ACCADEMICO 2024-2025 DELLA LUSE