carnevale

L’entusiasmo del creare attraverso il gioco per acquisire nuove conoscenze ed entrare in contatto con il proprio modo di sentire e percepire quanto intorno, aiuta i bambini a far emergere le proprie capacità entro percorsi di condivisione e interazione. A restituire atmosfere gioiose, momenti ludico-educativi per sviluppare ascolto di sé, condivisione, entro la scia della creatività dove essere pienamente se stessi, è quanto proposto dalle attività che si svolgono durante l’anno presso la Casina di Raffaello: lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. carnevale

Anche per il Carnevale e per questo fine settimana (1 e 2 marzo 2025, ndr) entro gli spazi della Casina di Raffaello prosegue l’ampia proposta didattica per bambini dai 2 agli 11 anni tra laboratori creativi e letture animate suddivise per fasce di età che si svolgono tra oggi (sabato) e domani (domenica), unitamente alla parata per il Carnevale in programma il 4 marzo per festeggiare tutti insieme: piccoli, adulti e famiglie.

È infatti tutto pronto per questa festa considerata la più colorata dell’anno che vede un’attenta preparazione durante la giornata odierna con Speciale Carnevale dove eccezionalmente vengono realizzate da bambini e adulti che accompagnano i più piccoli, maschere variopinte ispirate alla storia dell’elefante Elmer. Poi bambini e bambine possono conservare la propria maschera per poterla indossare il 4 marzo – Martedì Grasso – durante la parata in maschera, per una festa all’insegna della creatività, dell’allegria, della musica e della fantasia!

La Grande festa di Carnevale nel grande spazio verde antistante la Casina di Raffaello che si svolge nel pomeriggio del 4 marzo a partire dalle ore 15 alle ore 17.15, intende coinvolgere tutti i bambini, con giochi, musica entro un’atmosfera gioiosa e divertente dove assistere e prendere parte alla Parata e allo spettacolo musico-teatrale itinerante “La Festa dei Colori” a cura della compagnia Abraxa Teatro di Roma e animato da colorati e stravaganti trampolieri e in cui insolite coreografie danno risalto ai numeri di abilità.

Per partecipare alle diverse attività è obbligatorio effettuare la prenotazione e il relativo pagamento telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19). Il costo di ciascun laboratorio è di € 8,00 a bambino compreso accompagnatore, gratuito per disabili. Il costo delle letture animate è di € 6,00 a minore.

Per informazioni e dettagli sul programma completo, orari, costi  e modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito www.casinadiraffaello.it e le relative pagine social.

SILVANA LAZZARINO

LEGGI ANCHE: CALTANISSETTA, FUTURA CHIEDE L’ISTITUZIONE DI “PUNTI VIOLA”

Articolo PrecedenteCALTANISSETTA, VA IN PENSIONE IL COMMISSARIO DI POLIZIA GIUSEPPE FERRIGNO
Articolo successivoCALTANISSETTA, RELAZIONE ANNUALE DEL CONSIGLIERE COMUNALE TURTURICI