Approvata unanimemente dal Consiglio comunale di Milena la mozione “per far dichiarare” il Convento Fattoria San Martino bene storico monumentale e culturale. Il presidente della massima assise cittadina, Giovanni Randazzo, ha illustrato il punto all’ordine del giorno.
Dopo la lettura della mozione che ne delinea i contenuti, ha parlato la capogruppo consiliare Ferlisi. Si è registrato, poi, l’intervento di Alfonso Cipolla, consigliere comunale di minoranza. Ne ha tratteggiato il profilo storico.
Il Convento Fattoria San Martino è un sito che appartiene a privati. Con questo atto amministrativo, si intende dichiararlo bene storico monumentale e culturale. La struttura, sostanzialmente, ha rappresentato “il luogo d’origine del nostro paese”, sta scritto nella mozione.
Ha avuto un ruolo religioso e “di fattoria fortificata”. Diverse pubblicazioni di Arturo Petix ne hanno raccontato la storia. L’impegno, adesso, è quello di una seria valorizzazione del sito, coinvolgendo l’assessorato regionale competente.
Verrà costituita, infine, una Commissione consiliare per individuare singole personalità e associazioni per portare avanti il progetto. Il sindaco Claudio Cipolla condivide la mozione.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: I NOMADI IN CONCERTO A MILENA
MILENA MICONI: “HO CAPITO CHE MI DIVERTIVO A STARE SUL PALCOSCENICO”
MIETTA IN CONCERTO A SERRADIFALCO
Michele Bruccheri intervista Manlio Dovì
Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

La Voce del Nisseno
Creato da: La Voce del Nisseno