serradifalco
Real Mestranza di Serradifalco

Al via la Settimana Santa di Serradifalco. Un programma ricco e suggestivo. A partire da oggi. A promuovere il dovizioso palinsesto sono l’Unità Pastorale di Serradifalco, l’associazione “Maria SS. Addolorata”, l’Amministrazione comunale e il presidente del Consiglio comunale, nonché Sicilbanca.

Oggi, Mercoledì Santo, alle ore 18.30 corteo dei personaggi in costume d’epoca. Inizio dal piazzale antistante della scuola media (Via Cav. di Vittorio Veneto).

Alle ore 20 la sacra rappresentazione della Passione di Cristo in Piazza San Francesco a cura dell’associazione Pier Giorgio Frassati. Alle ore 22.30 Via Dolorosa da Via Duca. Come da locandina, c’è il patrocinio della Pro Loco di Serradifalco.

Domani, Giovedì Santo, alle ore 16 la processione dei Santi con partenza dalla Chiesa Maria Santissima del Carmelo accompagnati dall’associazione musicale “Cav. Angelo Licalsi”. L’Unità Pastorale di Serradifalco – Chiesa Madre e Parrocchia Immacolata – fa sapere che nell’ambito del Triduo Pasquale 2025 (Anno Santo) c’è alle ore 18 la Cena del Signore con la celebrazione eucaristica (con il rito della lavanda dei piedi).

Alle ore 20 la tradizionale visita agli Altari della Reposizione – “Viaggiu di li Burgisi” con la partecipazione dell’associazione “Maria Santissima Addolorata” (la processione dell’Addolorata, ndr). Alle ore 22 la processione del “Cristo con la Croce” dalla Chiesa Madre al Calvario.

Assai intenso il programma del Venerdì Santo (18 aprile). Alle ore 9.30 il Viaggio della Real Maestranza con partenza dalla Chiesa San Giuseppe. In prima linea l’associazione Circolo Artigiani “San Giuseppe” (capitano Ferdinando Castania, presidente Giuseppe Licalsi). Percorrerà le vie principali dell’abitato.

serradifalco
Real Mestranza di Serradifalco

Venerdì Santo “Passione del Signore”: alle ore 15 ci sarà l’intronizzazione del Cristo sulla Croce al Calvario (momento di preghiera).

Alle ore 16 l’esecuzione delle marce funebri a cura dell’associazione musicale “M° Aldo Lalumia”. Alle ore 16.30 celebrazione della Passione del Signore. Alle ore 18.30 salita al Calvario dell’Urna e dei Santi accompagnati dai “Portatori e dalle Portatrici”.

Alle ore 19.30 la toccante Scinnenza a cura del Circolo Artigiani San Giuseppe e alle ore 21 la solenne processione dell’Urna con i Santi e relativa Via Crucis, con rientro presso la Chiesa Madre.

Sabato Santo, 19 aprile, “Risurrezione del Signore”: alle ore 21.30 veglia pasquale nella notte santa. Come si potrà notare, un programma ricco e di notevole interesse. Da vivere intensamente.

Nella Domenica di Pasqua, sante messe alle ore 8, 11 e 19 alla Madrice; alle ore 9.30 al Purgatorio; alle ore 11.30 e 19 all’Immacolata.

MICHELE BRUCCHERI    

LEGGI ANCHE: MICHELE BRUCCHERI PUBBLICA «LA SETTIMANA SANTA DI SERRADIFALCO»

OGGI PROCESSIONE DEL GESÙ NAZARENO A CALTANISSETTA

Michele Bruccheri intervista Mietta

Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

Logo
La Voce del Nisseno

Creato da: La Voce del Nisseno