L’IMPEGNO CULTURALE DI ANNA NARO TRA SERRADIFALCO E SAN CATALDO
L’INTERVISTA. Michele Bruccheri incontra la vulcanica e poliedrica poetessa, impegnata su molti fronti
L’ARTE DELLA LETTURA
di MICHELE BRUCCHERI - L’EDITORIALE. Tra lettore e libro si crea una magia. Una forte emozione. La lettura è veramente una immortalità all’indietro, come sosteneva il grande Umberto Eco
«SCREENING E PREVENZIONE», LA SODDISFAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE NO SERRADIFALKO
IN PRIMO PIANO. Positiva anche la terza edizione. Il tenace presidente Marcello Palermo fornisce i dati del recente appuntamento che ha coinvolto tanta gente (foto Peppe Morreale)
TOTÒ PETIX RICORDATO NELLA SERATA CELEBRATIVA PROMOSSA DAL PERIODICO «LA VOCE...
SERRADIFALCO. Una targa alla memoria. Diversi i momenti emozionanti tra video e riflessioni nel Memorial (foto Salvatore Benfante)
NAPOLI, L’ECLETTISMO CANORO E ARTISTICO DI MARISA PORTOLANO
“Il mio prossimo cd è sulla canzone napoletana. In verità e molto orgogliosamente devo dire che solo noi napoletani possiamo appieno interpretare la canzone...
LA MAFIA SI COMBATTE ANCHE CON L’INFORMAZIONE
L’EDITORIALE. Nel corso degli anni, il nostro giornale ha dato «voce» ai protagonisti che la contrastano. Sul piano giudiziario e politico, ma soprattutto culturale
AMEDEO GORIA: «MI PIACEREBBE SCRIVERE SULLE TANTE ESPERIENZE AVUTE»
di MICHELE BRUCCHERI | L’INTERVISTA. Il giornalista di Rai Sport si racconta a «La Voce del Nisseno»: “Mia moglie si era addormentata in barca. Si alzò e i paparazzi la immortalarono nell’unico topless”
EMILIANO MARSILI: «DEDICO QUESTO TITOLO A MIO PADRE»
di MICHELE BRUCCHERI | L’INTERVISTA. Parla il campione intercontinentale di pugilato WBA incontrato ad Anzio (Roma), amico di Federico Zampaglione dei Tiromancino e di Kekko dei Modà
IL VALORE DEL “RICORDO”
L’EDITORIALE. «La fotografia è importante e racconta di noi, racconta per noi. Ieri come oggi»
CALTANISSETTA, MIELE: “SANREMO? UN’ESPERIENZA EMOZIONANTE”
L’INTERVISTA. Michele Bruccheri incontra la cantautrice nissena: “Mi piacerebbe osare di più in questo secondo disco”. “Nel rapporto con la musica possiedo un carattere più forte”
LA GRANDE FUGA
L’EDITORIALE/1. Pasquale Petix: Caltanissetta rappresenta la provincia italiana da cui più si emigra
QUINDICI ANNI DI INFORMAZIONE ALL’INSEGNA DELLA LIBERTÀ E DELLA VERITÀ
L’EDITORIALE /2. Carmen Ingrao ripercorre, brevemente, i tre lustri del periodico d’informazione che oggi festeggia: “Messe in relazione le istituzioni con la gente comune e valorizzato il talento”
MICHELE BRUCCHERI INTERVISTA MICHELE BRUCCHERI
ESCLUSIVA ONLINE. La Voce del Nisseno compie quindici anni. Originale conversazione con il direttore che ripercorre le tappe salienti del progetto editoriale (foto di Gioachino Divita)
NEL VENTENNALE DELLA MORTE DEL GRANDE TOTÒ PETIX COLTIVARE LA MEMORIA...
L’EDITORIALE. “E’ stato un grande protagonista della vita politica di Serradifalco. Ricordarlo è nostro dovere. Intitolargli una struttura pubblica del paese sarà un atto giusto ed opportuno”