museo
Alcuni protagonisti della visita

Nell’ambito del progetto “A scuola di Archeologia: conosciamo e tuteliamo il nostro patrimonio culturale”, realizzato dalla sede nissena di SiciliAntica, presieduta da Stefania D’Angelo, gli alunni delle classi I AL e I BL dell’IISS “Luigi Russo” martedì scorso hanno avuto l’opportunità di visitare il Museo Archeologico di Caltanissetta.

museo
Alcuni protagonisti della visita

Un Museo che espone reperti di grande pregio e che dovrebbe essere maggiormente valorizzato, al momento invece è chiuso al pubblico per lavori di manutenzione straordinaria e la visita degli studenti è stata resa possibile in quanto il Parco Archeologico di Gela, ente regionale che gestisce il Museo, è partner del progetto.

Gli studenti, guidati dalla professoressa Simona Modeo, docente referente del progetto, e da Stefania D’Angelo, hanno mostrato grande interesse durante la visita, partecipando con entusiasmo a una vera e propria “caccia al vaso”, tra le vetrine del Museo, alla ricerca delle ceramiche antiche studiate in precedenza.

I ragazzi hanno avuto, inoltre, l’opportunità di visitare il laboratorio di restauro e i magazzini del Museo, stipati di cassette piene di reperti che attendono da anni di essere studiati e pubblicati. Al termine della visita, ad alunni e docenti, è stata donata una copia della prestigiosa rivista Archeologia Viva su cui è stato pubblicato un articolo sui tesori archeologici di Caltanissetta.

Infine Donatella Giunta, direttrice del Parco Archeologico di Gela, ha intervistato gli studenti per cogliere “a caldo” le loro impressioni su ciò che hanno visto.

L’iniziativa è stata resa possibile grazie anche alla collaborazione della dirigente scolastica, Maria Rita Basta, dei docenti Laura Abbaleo, Giuseppe Augello, Gaetano Lisi e di tutto il personale del Museo. Lo rende noto un comunicato stampa inviato alla nostra redazione.

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: SIMONA MODEO: «IL CEMENTO IDEALE DI UNA COMUNITÀ È COSTITUITO DALLA MEMORIA STORICA»

Michele Bruccheri intervista Gioacchino Comparato e Marianna Guttilla

Michele Bruccheri intervista Mietta

Articolo PrecedenteROMA, SI PRESENTA IL VOLUME “POESIE 2005 – 2023” DI MARCO MEZZETTI
Articolo successivoCALTANISSETTA, SENTITO IL PRESIDENTE GIOVANNI CIRASA (TUTELA DELLE RAZZE SICILIANE)