Giovanni Cirasa, presidente dell’associazione “Tutela delle razze siciliane”, è stato audito – nelle scorse ore – dalla Prima Commissione consiliare del Comune di Caltanissetta. L’organismo municipale (è presieduto dal consigliere Gianluca Micciché) l’ha sentito a proposito dell’istituzione del marchio De.Co. (Denominazione Comunale d’Origine).

Il riconoscimento permette di attribuire ai prodotti locali un marchio di originalità, autenticità e tipicità. Ed è per questo che diventa un prezioso strumento per valorizzare, tutelare e promuovere le eccellenze del territorio, evidenzia una nota diramata dal Comune di Caltanissetta.
Giovanni Cirasa, esperto del settore, nonché collaboratore già dall’avvio della Denominazione Comunale del Comune di Ragusa, ha relazionato sulle potenzialità che questo strumento può apportare alla città di Caltanissetta.
Il marchio lega un prodotto alla sua terra d’origine rafforzando anche il legame fra produttori, istituzioni e cittadini e favorendo l’economia dell’intero indotto, prosegue il comunicato stampa.
“Un incontro organizzato dopo che il dottor Cirasa ha inoltrato al consigliere comunale Fabrizio Di Dio – si legge nella nota – la richiesta di riconoscimento del marchio De.Co. per il cannolo di Caltanissetta”.
“Un invito – conclude il comunicato – diventato proposta di deliberazione (n. 80 del 28.10.2024) con oggetto ‘Mozione: Istituzione del marchio comunale De.Co.’ approvata all’unanimità dal Consiglio comunale durante la seduta del 31 gennaio 2025”.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: WALTER TESAURO: “NIENTE PIÙ VERBALI CON LO STREET CONTROL A CALTANISSETTA”