caterina
Il sindaco Giuseppe Ippolito

Assegno civico comunale a Santa Caterina Villarmosa. È stato istituito dall’Amministrazione municipale guidata dal sindaco Giuseppe Ippolito. Fondamentalmente è un progetto che vuole coniugare lavoro e stato sociale. Una vera e propria misura di inclusione in favore dei cittadini che si trovano in condizioni di difficoltà.

caterina
Il sindaco Giuseppe Ippolito

Un disagio sociale ed economico, quindi. Chi ne farà parte, dovrà impegnarsi semplicemente in attività di pubblica utilità in favore del territorio. L’esecutivo municipale guidato dal sindaco Ippolito ha stanziato una somma di 45mila euro. Fondi necessari per sperimentare questa forma di assistenza che, ovviamente, mira all’integrazione sociale, mediante il lavoro.

Si prevedono dieci beneficiari a trimestre. Verranno selezionati tramite una graduatoria che poi sarà messa a punto dal Comune di Santa Caterina Villarmosa. Naturalmente in base alle istanze che verranno prodotte da chi è interessato al progetto.

È stato previsto che ad ogni beneficiario andrà una somma mensile di 375 euro. Si dovranno impiegare soltanto cinquanta ore lavorative, mensilmente. L’attività avverrà nelle strutture e servizi comunali. Di fatto, ogni ora lavorativa verrà pagata 7,50 euro. Per una durata massima di tre mesi.

Sono previsti venti utenti. Come anticipato, la somma per questo progetto di inclusione sociale e lavorativa è di 45mila euro. Verrà attivata la polizza Rct e infortuni.

MICHELE BRUCCHERI       

LEGGI ANCHE:   Michele Bruccheri intervista Mietta

 

Articolo PrecedenteIL BILANCIO 2024 DELL’ATTIVITÀ DELL’ARMA DEI CARABINIERI DI CALTANISSETTA
Articolo successivoSERRADIFALCO, IL PD: “LE NOSTRE PROPOSTE VANNO INCONTRO ALL’INTERESSE DEI CITTADINI”