StraMimiani tra sport, memoria e solidarietà a San Cataldo. È in calendario per domenica 15 giugno. Si tratta dell’undicesima edizione. Ovviamente tra le vie del noto quartiere sancataldese. Verrà coinvolto anche il quartiere San Domenico Savio.
Questo evento sportivo è organizzato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera. Questa prossima edizione avrà anche un preciso significato commemorativo e solidale. Infatti, si svolgerà in memoria di Ignazio Raimondi.
Si terrà una passeggiata non competitiva, dedicata a Peppe Averna. C’è il patrocinio dell’Aisla Onlus – acronimo di Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica. Gli organizzatori informano che oltre alla dimensione sociale e partecipativa, la StraMimiani ospiterà la sesta prova del Grand Prix Interprovinciale (Caltanissetta-Enna), nonché il campionato individuale provinciale e per società di corsa su strada. Ovviamente coinvolgerà atleti di tutte le età.
Nel dettaglio, ecco il programma: alle ore 17.30 riunione della giuria e concorrenti in Piazza Papa Giovanni XXIII. Alle ore 18 passeggiata e corsa non competitiva di due chilometri, aperta a tutti. Intorno alle ore 18.30, poi, gare giovanili: si tratta delle categorie esordienti, ragazzi e cadetti.
Alle ore 19 gara competitiva per allieve e allievi. La corsa è di quattro chilometri. E ancora: otto chilometri per le categorie juniores, promesse, senior, master (sia maschile, sia femminile). Alle ore 20, salvo ritardi, cerimonia di premiazione.

Un evento sportivo che contempla anche l’impegno civile e della memoria. Lo speaker ufficiale sarà Michele Gruttadauria.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: AL BANO E FABIO ROVAZZI IN CONCERTO A SERRADIFALCO
I NISSENI CLAUDIO SCARANTINO ED ETTORE PILATO CAMPIONI ITALIANI JUNIORES DI PESISTICA
ALESSADRO PANICOLA AL “GIARDINO DELLA MUSICA” DI PALERMO DOMENICA SCORSA: UN SUCCESSO
S.P. 127 (COLLEGA SOMMATINO A CALTANISSETTA), UNA NOSTRA LETTRICE: DOVE SONO I CONTROLLI?
PREMIO DI POESIA A BROLO: DON GINO LA PLACA DI SANTA CATERINA VILLARMOSA TRA I VINCITORI
NATHALIE CALDONAZZO: «DOBBIAMO GUARDARE AVANTI ED EVITARE GLI SBAGLI»
Michele Bruccheri intervista Mietta
Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

Copia il codice e incollalo nel tuo sito o post.
Grazie per aiutarci a farci conoscere.
Creato da La Voce del Nisseno