Arianna Giorgia Bonazzi
Un momento dell'incontro

Nel salone conferenze del plesso San Giuseppe dell’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo, gli alunni e le alunne delle classi terze della scuola primaria hanno vissuto, venerdì scorso, una mattinata straordinaria insieme alla scrittrice Arianna Giorgia Bonazzi.

L’evento si è svolto nell’ambito della XIV edizione del “Festival del Libro e della Lettura di Enna”, un’iniziativa di grande rilievo cui l’Istituto “Carducci” aderisce e che, attraverso progetti innovativi e incontri con gli autori di tutta l’Italia, promuove l’amore per la lettura per i più giovani.

L’accoglienza per l’inedita esperienza è stata particolarmente festosa. Le bambine e i bambini, guidati dai loro insegnanti e dalla responsabile della biblioteca scolastica, la maestra Eliana Amato, hanno manifestato un caloroso benvenuto all’autrice con canti, rime e balli. Un momento di gioia collettiva che ha reso l’atmosfera speciale.

L’interazione con l’autrice si è rivelata dinamica e stimolante. I piccoli studenti hanno partecipato con entusiasmo alla lettura di alcune pagine del libro “Le rime di Mariù”, divertendosi a giocare con le parole e a inventare nuove rime sotto la guida dell’autrice. L’incontro è stato anche un’occasione per scoprire alcune curiosità sulla carriera della scrittrice: oltre a scrivere libri per bambini e adulti, Arianna Giorgia Bonazzi è pure autrice di testi per canzoni per l’infanzia e ha svelato con emozione che uno dei suoi brani si è classificato tra i primi allo Zecchino d’Oro.

Con dolcezza e autenticità, la scrittrice ha saputo conquistare tutti, instaurando un dialogo spontaneo e coinvolgente con alunne e alunni. “Un’accoglienza così calorosa è qualcosa di raro e prezioso”, ha detto con gratitudine al termine dell’incontro. Prima di congedarsi, ha scritto e dedicato un pensiero personalizzato su ogni volume, lasciando un ricordo speciale a ciascun alunno.

Arianna Giorgia Bonazzi
La locandina

“Il Dirigente scolastico dell’Istituto, prof. Salvatore Parenti, ha apprezzato l’iniziativa che va nella direzione da tempo assunta dalla ‘Carducci’, costantemente impegnata nella promozione della lettura. In considerazione del valore dell’opera della scrittrice, la biblioteca scolastica si è arricchita di nuovi testi per offrire agli studenti ulteriori occasioni di approfondimento e di crescita – fa sapere l’ufficio comunicazione –. Il Dirigente scolastico prof. Parenti ha ringraziato anche gli sponsor che, con il loro generoso contributo, hanno reso possibile la realizzazione dell’evento”.

LEGGI ANCHE: ACCELERARE L’ATTIVAZIONE DEL GARANTE PER I DIRITTI DELL’INFANZIA DI SAN CATALDO

Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

Logo
La Voce del Nisseno

Creato da: La Voce del Nisseno