Il giornalista Mario Lamanuzzi, originario della Puglia, dedica un’opera al fenomeno del rock al femminile con il suo libro The Warning – Una straordinaria favola rock. Il testo esplora la carriera della band messicana The Warning, un trio composto dalle sorelle Villarreal, che in pochi anni è riuscito a conquistare il panorama musicale internazionale con la sua energia e il suo talento.
Le The Warning sono una band che ha scritto la sua storia partendo da un percorso di tenacia e passione, sfidando le convenzioni di un mondo musicale tradizionalmente dominato dagli uomini. Come sottolinea Lamanuzzi nel suo libro, “La loro musica ha raggiunto la popolarità non grazie a strategie mediatiche prepotenti, ma grazie al passaparola dei fan che si sono innamorati della loro proposta. In questa vera e propria favola, ci sono tutti gli elementi più umani che determinano un sogno da realizzare: non solo uno smisurato talento, ma anche sacrificio e dedizione. Questo motiva un affetto manifestato da fans di tutto il mondo e di ogni fascia di età”.
Le sorelle Daniela, Paulina e Alejandra Villarreal sono salite alla ribalta globale nel 2014, quando un loro video su YouTube, in cui reinterpretavano il brano “Enter Sandman” dei Metallica, ha registrato oltre 26 milioni di visualizzazioni. A partire da quel momento, le The Warning hanno iniziato a comporre musica originale, con il loro primo album XXI Century Blood che è stato pubblicato mentre le ragazze erano ancora adolescenti, tra gli 11 e i 15 anni.
Il successo delle The Warning ha varcato i confini del web, con la band che ha calcato i palchi dei più importanti festival internazionali e avuto l’onore di aprire concerti per mostri sacri come Muse, Guns N’ Roses, Halestorm e Three Days Grace. Nel 2020, dopo il successo del secondo album Queen of the Murder Scene, la band ha firmato con Lava Records, una delle etichette principali del gruppo Republic. Da lì in poi, sono seguiti altri due album, Error e Keep Me Fed, che hanno ottenuto recensioni entusiaste da pubblico e critica, portando il trio in tour mondiali che hanno toccato America Latina, Nord America, Europa e Giappone.
Nel corso della loro carriera, le The Warning hanno saputo attrarre l’attenzione globale, guadagnando riconoscimenti prestigiosi come le nomination agli MTV VMA, agli EMA e ai Grammy Awards 2024. La band è seguita da un pubblico sempre più vasto, che si è organizzato in vere e proprie armies, impegnate nel sostenere la loro ascesa.
Nel suo libro, Mario Lamanuzzi ripercorre le tappe salienti di una carriera finora breve ma straordinaria, offrendo uno spunto di riflessione per le nuove generazioni e per le donne che vogliono farsi strada in un settore, come quello musicale, tradizionalmente dominato dagli uomini. Particolare spazio è dedicato alle analisi delle canzoni: “Di potenziali hits le Warning ne hanno già scritte a decine – sostiene l’autore –, nel libro mi sono cimentato con l’analisi di alcune tra le mie preferite spingendomi a descrivere le loro tecniche di esecuzione e armonizzazione del suono, oltre a trovare nei loro testi spesso sorprendenti, dei rimandi a letteratura, cinema e anche riflessioni esistenziali”.
Leggere The Warning – Una straordinaria favola rock significa addentrarsi in una storia di passione, sacrificio e successo che va oltre la musica. Il libro racconta la salita delle tre giovani messicane, partite da una piccola realtà locale, ma in grado di affermarsi sulla scena mondiale grazie al loro talento, alla loro determinazione e al supporto dei fan. La loro storia rappresenta un potente messaggio di empowerment per le donne e le ragazze di tutte le età, pronte a farsi strada in qualsiasi campo.
Ma c’è qualcosa di ancora più affascinante in questa storia. Le The Warning non sono solo un esempio di successo, ma incarnano anche la forza di un legame familiare che ha superato ogni difficoltà. Non si tratta solo di tre musiciste di talento, ma di tre sorelle che, sin da bambine, hanno avuto la forza di seguire il loro sogno comune senza mai scendere a compromessi. La loro è una storia che parla di fiducia reciproca, di sfide condivise e di come la musica possa diventare un linguaggio universale capace di unire e ispirare.
In un settore dove spesso è difficile emergere senza il sostegno di grandi alleanze industriali, le The Warning sono riuscite a creare un impero musicale senza rinunciare alla loro autenticità. Ogni passo della loro carriera, raccontato nel libro, rivela il coraggio di fare le cose a modo loro, mantenendo il controllo sulla propria visione artistica e sul proprio percorso.
Inoltre, il libro offre una prospettiva unica sulle dinamiche della musica nel XXI secolo, evidenziando come le nuove tecnologie, come YouTube, possano trasformare una passione in un fenomeno globale. The Warning – Una straordinaria favola rock non è solo una biografia musicale, ma una riflessione sul potere di internet e delle piattaforme social nel cambiare le regole del gioco nel mondo della musica.
Con uno stile coinvolgente, il libro offre un approfondimento esclusivo sulla band e sul panorama musicale contemporaneo, facendo emergere l’importanza di non arrendersi mai, anche quando le difficoltà sembrano insormontabili. The Warning non è solo una band di successo: è un simbolo di determinazione, autenticità e coraggio, capace di superare qualsiasi ostacolo pur di affermarsi nel cuore di una scena musicale globalizzata.
The Warning – Una straordinaria favola rock non è solo una biografia di una band, ma è una narrazione di coraggio, resistenza e passione. Il volume si presenta come un’ispirazione per chiunque sogni di sfidare i limiti e raggiungere le vette più alte, e rappresenta una lettura imprescindibile per tutti gli amanti del rock e dell’empowerment femminile. Con aneddoti curiosi, retroscena esclusivi e un racconto che non lascia indifferenti, questo libro è un vero e proprio invito a inseguire i propri sogni con perseveranza e senza mai arrendersi.
ILARIA SOLAZZO
LEGGI ANCHE: Michele Bruccheri intervista l’attrice Daniela Poggi e la cantautrice Mariella Nava
Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

La Voce del Nisseno
Creato da: La Voce del Nisseno