arte

Nel pittoresco borgo calabro, lunedì 23 giugno alle ore 21.30, presso il suggestivo Belvedere, fiore all’occhiello del luogo, si terrà la terza edizione del “Progetto Lux Novi Itineris 2025, un evento all’insegna di bellezza, tradizione, costumi, cultura e conoscenza. arte

La serata, dedicata alla Notte di San Giovanni, vedrà protagonista la storica dell’arte Rossella Accardi, introdotta dai saluti istituzionali del vicesindaco Maria Teresa Carbone e moderata dalla giornalista Nicoletta Toselli, presidente dell’Associazione Alessandro Siciliano.

L’evento si preannuncia intenso e ricco di significati. La professoressa Accardi, nota per la sua esperienza e sensibilità, condurrà il pubblico in un affascinante viaggio attraverso l’arte, la figura del Santo e i riti della notte più magica dell’anno.

Il percorso si concentrerà sull’analisi delle profonde connessioni tra le rappresentazioni artistiche e i simboli legati al solstizio d’estate, momento in cui luce, natura e leggenda si intrecciano in un’atmosfera sospesa, intrigante e misteriosa.

Un appuntamento imperdibile, ricco di fascino e profondità, che offrirà l’occasione per vivere un’esperienza immersiva. Un momento per riscoprire il senso del tempo ciclico e la potenza dei simboli, nella cornice naturale unica del Belvedere di San Nicola Arcella, tra racconti, miti e tradizioni tramandate nei secoli.

DANIELA VELLANI

LEGGI ANCHE: SERRADIFALCO, SI PRESENTA “BIP. CYBERBULLISMO E SOCIAL NETWORK” DI MARIA CARMELA COTTITTO

Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

Copia il codice e incollalo nel tuo sito o post.

Grazie per aiutarci a farci conoscere.

Creato da La Voce del Nisseno