LA PRESENTAZIONE. Inaugurata la mostra personale dell’artista calabrese, siciliano d’adozione, rimarrà aperta un mese. Nella sede centrale della Banca Sicana. I dettagli su La Voce del Nisseno 
SAN CATALDO. “Un servizio socio-assistenziale importante. Questa struttura è nata per dare una mano d’aiuto non solo agli anziani soli, ma anche alle loro famiglie” 
SERRADIFALCO. Un’azienda che è fiore all’occhiello, con un mercato regionale e nel Sud d’Italia. Da 45 anni leader nel settore 
IL PERSONAGGIO. “Intendo essere custode dell’identità del territorio”, dichiara a La Voce del Nisseno. Ha lavorato anche al Tuscany Bay, al servizio del mitico Pino Daniele. È chef a Villa Isabella 
IL GIOCO DELLA DAMA. Intanto, diventa campione provinciale di Catania. Il giocatore, nativo di Serradifalco, responsabile nel Nisseno vuole coinvolgere la scuola. Appello al sindaco Burgio 
di MICHELE BRUCCHERI – LA PREFAZIONE. “Dedico questa monografia ai Maestri Cataldo Lalumia e Andrea Maida, emblemi della musica del nostro amato territorio”. Un racconto di rappresentazioni e processioni 
DOMENICA DELLE PALME. Ufficialmente inizia la Settimana Santa. In passato, c'era una solenne processione con dodici Apostoli. Solitamente giovani. Durante la messa, si legge il Passio 
MERCOLEDÌ SANTO. Coinvolge centinaia di giovani in piazza San Francesco. Quest’anno - in prova - di martedì. La fede ha dato origine alla pietà popolare e quest’ultima è diventata evento culturale 
GIOVEDÌ SANTO. Interessante novità a partire da quest’anno per valorizzare adeguatamente il momento. Da via Roma, corteo introitale per giungere alla chiesa Madre per celebrare il solenne triduo pasquale 
TRIDUO PASQUALE. Fiori e lumi nelle chiese per far visita ai sepolcri. Grande partecipazione e preghiera. In passato, al Cinema Teatro Nazionale di Giuliana si rappresentava “lu Marturiu”