Rotary
Ivana Guarneri

“Uniti per fare del bene”: questo il motto del Rotary distretto 2110 Sicilia-Malta dell’anno sociale 2025-2026 iniziato lo scorso primo luglio. “In una splendida cornice naturalistica la sera del 3 luglio si è svolta la cerimonia di passaggio della campana tra il presidente uscente Salvatore Candura e la neo presidente del Rotary Club Caltanissetta, Ivana Guarneri, ingegnera informatica, attivamente impegnata nel settore di ricerca e sviluppo di una multinazionale nel settore dei semiconduttori. Si interessa particolarmente dello sviluppo dell’AI”, spiega la professoressa Irene Collerone.

Con la nota stampa a sua firma, ci fa sapere che sono numerosi i suoi interessi: “oltre alla cura della sua famiglia (è coniugata con l’avvocato Marcello D’Orto e hanno una figlia, Elena)”. Impegni che si sono concretizzati negli impegni distrettuali e nel Club di appartenenza al quale ha rivolto l’invito a collaborare mettendo al centro la forza del gruppo e il valore del servizio offerto alla comunità locale e ai progetti internazionali.

Un focus particolare è stato posto nella relazione programmatica sulla formazione e sui giovani, vera forza propulsiva di cambiamento e innovazione in tutti i campi. Il primo importante appuntamento sarà la celebrazione dei 70 anni del Club di Caltanissetta a servizio della comunità, già preceduto da una mostra d’arte “per raccolta fondi in favore dell’intervento per l’eradicazione della polio nel mondo”, continua Irene Collerone.

Dopo il tradizionale scambio del collare presidenziale, dei tocchi della campana che segnano la rotazione degli incarichi di servizio del Club, “vi sono stati i saluti istituzionali alla presenza del Pdg Valerio Cimino e l’allocuzione dell’Assistente del governatore Luigi Loggia; rivolgendosi  a tutta l’assemblea si sono sottolineati i valori del servizio Rotariano nel mondo e la particolare circostanza che vede quale Presidente Internazionale del Rotary, per la prima volta nella sua ultracentenaria storia, un socio siciliano Francesco Arezzo di Trifiletti ricoprire questo importantissimo incarico”.

“Numerosi sono stati gli amici e soci dei diversi club dell’area intervenuti a significare la rete di relazioni di service a cui il territorio può fare riferimento; è stato ringraziato il Past President per l’eccellente impegno e risultato di service ottenuto dal club e presentato il nuovo direttivo che affiancherà la Presidente Ivana Guarneri nello sviluppo del suo anno di servizio al territorio”, evidenzia ancora Irene Collerone.

Un momento particolarmente emozionante è stata la consegna della targa di socio onorario a Luigi Bordonaro “per sottolineare il valore della sua quarantennale precedente appartenenza al club di Caltanissetta e soprattutto per aver ispirato la realizzazione di una annuale borsa di studio/lavoro sostitutiva di pena detentiva”.

Rotary
Ivana Guarneri

È stato inoltre consegnato l’organigramma contenente le linee programmatiche e “la presentazione dei club Rotary CL, Rotaract CL, Interact CL e Inner Wheel CL insieme al nuovo numero della rivista ‘Incontri’, prestigioso semestrale del Club”.

“La Presidente ha voluto terminare l’incontro ricordando quanto affermato dal suo fondatore Paul Harris nel lontano 1922, ‘…il Rotary offre opportunità di servire nei modi e negli ambiti in cui ognuno è più propenso. Il potere di un’azione combinata non conosce limiti…’”, conclude la nota stampa a firma di Irene Collerone.

MICHELE BRUCCHERI 

LEGGI ANCHE: LA MAFIA SI COMBATTE ANCHE CON L’INFORMAZIONE

AL BANO E FABIO ROVAZZI IN CONCERTO A SERRADIFALCO

Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

Copia il codice e incollalo nel tuo sito o post.

Grazie per aiutarci a farci conoscere.

Creato da La Voce del Nisseno