Carducci

L’Ente di certificazione Cambridge riconosce, all’Istituto “Giosuè Carducci” di San Cataldo, il conseguimento di certificazioni linguistiche non comuni per le Scuole secondarie di I grado.

Afferma infatti l’ente certificatore che “la “Carducci” è l’unico Istituto di Secondaria di I grado, nella provincia di Caltanissetta, a proporre studenti per la Certificazione Cambridge Pet livello B1 scuola di I grado”.

Nei giorni scorsi sono arrivati gli esiti degli esami svolti dagli ragazzi e dalle ragazze dell’Istituto comprensivo “Giosuè Carducci” con l’eccellente risultato che ben 12 alunni hanno ottenuto la Certificazione Pet Cambridge livello B1 e quattro di loro, ovvero Matteo Asaro, Miriam Diliberto, Cristiano Mangione e Giorgia Mangione hanno raggiunto il massimo punteggio in un esame che consente di ottenere persino il difficile livello B2.

“Siamo molto orgogliosi di questi risultati, frutto di un intenso lavoro svolto nell’Istituto e delle scelte di questi ultimi anni”, riferisce il dirigente scolastico Salvatore Parenti.

E continua: “Abbiamo investito molto nella caratterizzazione di alcuni percorsi ed ancora puntiamo alla specializzazione linguistica. Dal prossimo anno scolastico offriremo anche un percorso di lingua spagnola, oltre all’inglese e al tradizionale corso di lingua francese. Abbiamo la possibilità di partire con un corso full-time, cinque giorni su cinque, con una docente titolare di lingua madre inglese in una sezione dell’infanzia, nel plesso San Filippo Neri”. Carducci

Ed inoltre: “Continueremo ad offrire numerose attività, almeno tre nuovi corsi di approfondimento, con docente di lingua madre nella scuola primaria da quest’anno trasferita nel plesso San Giuseppe; anche nella Secondaria di I grado offriremo almeno 5 corsi con docente di lingua madre inglese”.

E conclude: “A queste attività, quest’anno, si aggiungeranno le numerose mobilità all’estero che consentiranno ai nostri studenti di vivere esperienze in Francia, Spagna, Irlanda e in Germania, grazie al nuovo accreditamento comunicato appena venerdì scorso dall’Agenzia Nazionale Indire, che ha finanziato mobilità per alunni e staff per quasi 34.000 euro da utilizzare entro agosto 2026 e ai due progetti del Pnrr Erasmus che sfiorano ben 100.000 euro da utilizzare entro dicembre 2025”.

LEGGI ANCHE: Michele Bruccheri intervista Gioacchino Comparato e Marianna Guttilla

Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

Copia il codice e incollalo nel tuo sito o post.

Grazie per aiutarci a farci conoscere.

Creato da La Voce del Nisseno