volontari
Sonia Bognanni

È stata aperta la nuova campagna di reclutamento per i volontari della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta. Il Consiglio direttivo, presieduto da Santina Sonia Bognanni, in esecuzione del Piano Formativo anno 2025 approvato nella seduta del 5 dicembre 2024, ha attivato un nuovo corso per Volontari della Croce Rossa Italiana.

volontari
Sonia Bognanni

Il corso sarà svolto in modalità online e sarà rivolto a tutti coloro i quali abbiano voglia di mettere in gioco le proprie risorse a favore dei vulnerabili, ma che siano motivate a sposare l’idea dei Sette Principi Fondamentali, cardini statutari della Croce Rossa, asseriscono dal vertice provinciale.

Il corso, della durata di 20 ore online, in orari serali e 6 ore in presenza, si svilupperà in cinque moduli teorico-pratici, con lo scopo di fornire nozioni base sulla storia, peculiarità e specificità dell’Associazione, far comprendere il ruolo del volontario al suo interno, la sua azione attiva sia locale che nazionale ed internazionale, sensibilizzarlo alla cultura e ai valori del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, “nonché far acquisire, al futuro volontario, la capacità di porre in essere i gesti salvavita”.

Le tematiche che verranno quindi affrontate riguardano la Storia della Croce Rossa, il Diritto Internazionale Umanitario, la Strategia 2018 – 2030 e un corso di primo soccorso con le parti pratiche da tenersi in presenza presso la sede Cri di Caltanissetta in Via Xiboli, 345.

Al termine del corso è previsto il tirocinio pratico della durata di 60 ore, da svolgersi nei servizi a cui sono abilitati i neo volontari. A conclusione, coloro i quali hanno regolarmente frequentato saranno ammessi agli esami e, superati questi, al relativo tirocinio. Il direttore del corso è l’istruttore Nicolò Piave. Il corso avrà inizio giorno 13 gennaio 2025 alle ore 19.

volontari
La locandina

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: BENE IL PRIMO PERCORSO FORMATIVO DI GRUPPO SULL’ASSISTENZA ONCOLOGICA A CALTANISSETTA

SETTIMANA SANTA NEL NISSENO, L’ASSISTENZA SANITARIA DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

A SERRADIFALCO “NATALE IN STILE BAROCCO” E RADICI AL QUADRATO

Articolo Precedente“DIZIONARIO – ATLANTE DEI TOPONIMI IN SICILIA” CAMPOFRANCO E SUTERA: UN SUCCESSO
Articolo successivo“LE GIORNATA ANONIME” A RIESI