Padre Giovanni Galante e padre Salvatore Randazzo ringraziano la comunità di Serradifalco con una santa messa di commiato in piazza San Francesco. A concelebrare c’è anche don Diego Trupia. I tre sacerdoti, infatti, avranno nuove destinazioni volute dal vescovo della diocesi, Mario Russotto.

L’assemblea dei fedeli rispetta rigorosamente le norme anticontagio. Presenti, tra gli altri, il primo cittadino Leonardo Burgio e gli ex sindaci Bernardo Alaimo, Michele Territo e Cettina Blando. In prima fila anche il presidente Giuseppe Di Forti (della Banca Sicana) e il comandante della stazione locale dei carabinieri, maresciallo Tommaso Maria Vozza.
Il Piccolo Coro San Francesco della Chiesa Madre e una rappresentanza dei nuovi coristi di animazione liturgica sono la “colonna sonora” del rito eucaristico. Al termine della solenne messa, ai sacerdoti Galante e Randazzo vengono donati dei “pensierini”. All’assemblea, invece, verrà distribuita poi una cartolina-ricordo.
I rappresentanti del Consiglio pastorale parrocchiale tratteggiano il profilo umano e pastorale dei due sacerdoti e dopo alcuni momenti canoro-musicali, sia padre Giovanni Galante sia padre Salvatore Randazzo, prendono la parola per ringraziare e per riflettere a voce alta.
La Voce del Nisseno ha seguito integralmente l’evento storico. Oltre al resoconto giornalistico, pubblicato ieri mattina, ha anche intervistato i principali protagonisti: l’arciprete Giovanni Galante e il vice parroco Salvatore Randazzo, l’attuale sindaco Leonardo Burgio e gli ex sindaci Bernardo Alaimo e Cettina Blando. Le loro vibranti testimonianze sono perle di riflessione, di storia e di saggezza, di rara bellezza e di portata memorabile.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: L’ABBRACCIO DI SERRADIFALCO ALL’ARCIPRETE GALANTE E AL VICE PARROCO RANDAZZO
Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

Copia il codice e incollalo nel tuo sito o post.
Grazie per aiutarci a farci conoscere.
Creato da La Voce del Nisseno