Omaggio a San Leonardo. Ovvero: il primo ingresso del Santo di Noblac nella Baronia di Serradifalco. Una importante e solenne rievocazione storica di cui s’incarica, lodevolmente, l’associazione culturale “Serra del Falco” (presidente la professoressa Maria Carmela Miceli) in sinergia con altre realtà private e il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

Un’iniziativa che si terrà a Serradifalco martedì 6 agosto (alle ore 19.30), con partenza dal Baglio Duca. “In occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono San Leonardo Abate di Noblac – spiega al nostro microfono la dinamica presidente –, un corteo storico in rievocazione dell’arrivo, nel lontano 1661, della statua del Santo nella Baronia di Serradifalco”.
“Intendiamo omaggiare il Santo Patrono e riprendere un momento storico-culturale di indubbia importanza e indiscutibile valore – dichiarano all’unisono presidente e vice presidente (il professor Sergio Milazzo che è stato presidente dell’associazione per diversi anni) –. La manifestazione consisterà nella rievocazione del corteo dei baroni e dei notabili che, accolto il simulacro, procederanno nelle vie storiche fino ad arrivare in Piazza Madrice. E quindi, procedere all’omaggio floreale e alla rievocazione della benedizione del simulacro, seguiti da esibizioni a cura di sbandieratori di Mazzarino”.
La macchina organizzativa è già in moto. Vi saranno decine di figuranti, in costume d’epoca. C’è grande attesa per questo momento storico-culturale. Un doveroso omaggio a San Leonardo.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: “FAIR PLAY FOR LIFE” A ROMA, GRANDE SUCCESSO E TRA I PREMIATI IL GIORNALISTA SICILIANO MICHELE BRUCCHERI
MIETTA IN CONCERTO A SERRADIFALCO
Michele Bruccheri intervista l’attrice Daniela Poggi e la cantautrice Mariella Nava
SERRADIFALCO, OGGI A 17 ANNI CARLO MISTRETTA SI LAUREA IN OBOE CON 110 E LODE
SAN CATALDO, LETTERA APERTA DI COMPARATO E GUTTILLA AI MATURANDI
CALTANISSETTA, CONVEGNO SU “PNRR, MERCATI FINANZIARI E RILANCIO DELL’ECONOMIA SICILIANA”
Michele Bruccheri intervista il vescovo Migliore e padre Micael Andrejzwski
PALERMO, ARRESTATO IL BOSS MAFIOSO MATTEO MESSINA DENARO: “MOMENTO STORICO PER L’ARMA”
MILENA FESTEGGIA I SUOI PRIMI 100 ANNI
Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

La Voce del Nisseno
Creato da: La Voce del Nisseno