mudra
Heike Hoerdemann

Scopriamo i vantaggi dei Mudra con Heike Hoerdemann per risvegliare il proprio benessere e ritrovare l’armonia con sé e ogni aspetto della vita. Per gestire con equilibrio le proprie emozioni, anche attraverso il cambiamento, arrivando a costruire relazioni di scambio e confronto con l’altro senza giudizio è importante che le stesse fluiscano in armonia lungo il corpo.

Le emozioni proprio perché sono alla base delle modalità con cui ci si relaziona con gli altri nel quotidiano, meritano un ascolto profondo al fine di riconoscerle ed accoglierle per poi gestirle a seconda delle situazioni in cui si agisce, senza reprimerle o farsi sopraffare da esse.

Il riconoscimento delle emozioni va visto entro un approccio olistico di integrità bio-psico-sociale-energetica-spirituale. Quando le emozioni fluiscono in modo armonico nel corpo si avverte uno stato di benessere, e ad accompagnare questo sentire è il respiro quale ritmo della vita che permette all’energia di cui il copro è composto di scorrere lungo di esso, ma quando questa energia che nutre ogni cellula non fluisce in modo armonico, si avvertono i primi disturbi a livello fisico. Uno squilibrio fisico influisce anche a livello emozionale essendo nell’uomo corpo fisico, psico-emozionale e spirituale

Per migliorare il proprio benessere fisico, spirituale e mentale consigliamo di accostarsi ad alcune pratiche semplici ed efficaci che offre l’arte dello Jin Shin Jyutsu un metodo giapponese che trae spunto non solo dalla fisica quantistica, ma anche dall’astrologia e dalla numerologia.

Questa arte giapponese nata con Jiro Murai (1886-1960) e diffusasi grazie alla sua allieva Mary Burmeister (1918-2008) negli anni Cinquanta prima in America e poi in Europa, permette di acquisire tecniche e pratiche di autoaiuto restituendo benessere attraverso l’utilizzo delle mani semplicemente poggiando il palmo o la punta del dito o delle dita sui vestiti che si indossano. Inoltre aiuta anche a sostenere gli altri

Al fine di poter operare in autoaiuto, è importante conoscere le funzioni dei principali canali di energia, le profondità riferite all’energia individuale e all’energia universale, le serrature di salvaguardia e le attitudini che rappresentano la chiave di relazione con il mondo e la quotidianità.

In questo viaggio alla scoperta di sé nel riconoscimento autentico in armonia con l’universo, accompagna Heike Hoerdemann operatore JSJ, insegnante yoga e naturopata, attraverso il corso ‘Jin Shin Jyutsu: la salute è nelle tue mani’.

Se nel Primo modulo sono state affrontate le profondità indicando come ogni strato del corpo fisico sia collegato ad uno strato di energia (dalla 1 alla 5 profondità è energia individuale, dalla 6 alla 9 è energia universale) e poi si è parlato anche dei Canali di energia ovvero le Trinità formate dal canale centrale detto Sorgente della Vita, dai Supervisori e dai mediatori; nel Secondo modulo sono state analizzate le Serrature di salvaguardia disposte lungo i lati del copro e incaricate nell’avvertire che vi è un problema legato ad un blocco energetico e quindi un invito a modificare il proprio modo di agire ed essere.

Il Terzo modulo, “La profondità del benessere: i Mudra”, oltre a completare i primi due, può essere seguito anche da chi è interessato semplicemente a scoprire questa affascinante arte dello Jin Shin Jyutsu. Un’arte cosmica volta ad aiutare se stessi, oltre che a conoscere se stessi, a partire dall’armonizzazione del canale centrale dell’energia alla pratica sui Mediatori per trattare dolori a spalle, braccia gomiti, polsi, fino ad armonizzare le attitudini attraverso le dita della mano.

mudra
La locandina

Dopo aver affrontato le 26 serrature di salvaguardia che si trovano sulla linea dei Supervisori tranne 3 di esse collocate lungo la zona del mediatore lungo le braccia e precisamente nel gomito, all’esterno del polso e all’attaccatura del pollice, un altro affascinante lavoro di autoaiuto che vi suggeriamo di seguire è quello riferito alle posizioni delle dita delle mani nelle diverse combinazioni con il modulo La profondità del benessere: i Mudra” condotto da Heike Hoerdemann nell’ambito del percorso iniziato lo scorso febbraio 2024 con l’analisi delle profondità e che può essere seguito anche  senza aver frequentato i due moduli precedenti.

Questo modulo “La profondità del benessere: i Mudra” non solo accompagna ad esplorare l’uso dei Mudra quale pratica più potente per favorire l’autoguarigione, ma a riconoscerne la massima efficacia nel percorso verso uno stato di salute ottimale. Ricordiamo che in America negli Stati Uniti, lo Jin Shin Jyutsu viene utilizzato per aiutare le persone sottoposte a cure oncologiche a tollerare senza troppi fastidi le terapie traendone una migliore risposta sul piano fisico ed emozionale.

Gli incontri dedicati al modulo dei Mudra, pratica più potente per favorire l’autoguarigione iniziano dal 30 maggio 2024 e si svolgono on-line per sei giovedì consecutivi (30 maggio, 6, 13, 20 e 27 giugno, e 4 luglio) dalle ore 19 alle ore 20.30 su Zoom. I partecipanti alla fine di ciascuna lezione riceveranno materiale didattico, registrazione delle lezioni, compresa la pratica guidata e anche una seduta individuale di 45 minuti. Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivere a: info@heikehoerdemann.com

SILVANA LAZZARINO

LEGGI ANCHE: Michele Bruccheri intervista Giovanna Criscuolo

Michele Bruccheri intervista l’attrice Daniela Poggi e la cantautrice Mariella Nava

Articolo PrecedenteIMPIANTO TMB A SERRADIFALCO, INTERROGAZIONE DEL PD SICILIANO
Articolo successivoAMALIA MANCINI: “DOVEROSO RICORDARE IL SACRIFICIO DI GIOVANNI FALCONE”