Vulcanica e poliedrica, Lisa Bernardini pubblica un libro dal titolo “Tu ce l’hai Peter Pan. Appunti di viaggio in un tempo difficile” (Pegasus Edition). Si tratta di un volume d’interviste assai interessante e intrigante.
Ovviamente, non solo La Voce del Nisseno ma anch’io personalmente, essendone caro amico, le auguriamo un “virtuale” e reale “in bocca al lupo”. Auguri alla nostra tenace e preziosa collaboratrice, amica e “compagna di viaggio” di numerosi progetti editoriali e culturali.
Toscana di nascita (è classe 1970), romana d’adozione, Lisa Bernardini è una vasta gamma di passioni e interessi, competenze e relazioni umane, professionali, artistiche. Giornalista pubblicista della Stampa Estera in Italia, è iscritta all’Albo professionale dell’Ordine del Lazio.
Lisa Bernardini collabora attivamente ed efficacemente con varie testate giornalistiche online e con diverse pubblicazioni cartacee. Vanta rubriche fisse di cultura e spettacolo. È, come si ricorderà, l’anima dell’associazione culturale “Occhio dell’Arte”. Ne è la presidente.
Si occupa principalmente di cinema, musica, letteratura e arti visive. Ma lei è vulcanica e poliedrica, tra le sue competenze ci sono – costantemente – comunicazione e pubbliche relazioni. È l’ideatrice di format culturali nazionali di grande successo e notevole pregio, “dedicati al variegato contenitore della Modernità”, dichiara al nostro microfono.
In prima linea, poi, sul fronte dei temi e delle battaglie provenienti dal mondo femminile. Una donna combattiva e coriacea, che ha organizzato una miriade di eventi di notevole successo e di primaria importanza. In varie occasioni, ho avuto la gioia e il privilegio di presentare alcuni appuntamenti culturali per lei a Nettuno (Roma).

Osserva: “In questo libro, troverete il gioco di vivere, attimi di scambi, rivelazioni del cuore. Viaggi brevi tra me e chi ho intervistato. E un virus che ha sconvolto il mondo a fare da invisibile spettatore”. Intanto, la prima uscita pubblica del volume è stata giovedì 5 maggio alle ore 15 presso la Stampa Estera (via dell’Umiltà, 83C) a Roma. Un grande successo, come sempre.
Lisa Bernardini con la sua splendida creatura, l’associazione culturale “Occhio dell’Arte”, nata il 23 settembre 2009 (con sede ad Anzio), ha promosso – nel tempo – attività meritorie: opere di solidarietà sociale ed eventi culturali di prima grandezza.
MICHELE BRUCCHERI
LEGGI ANCHE: MILENA MICONI: “HO CAPITO CHE MI DIVERTIVO A STARE SUL PALCOSCENICO”
Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

Copia il codice e incollalo nel tuo sito o post.
Grazie per aiutarci a farci conoscere.
Creato da La Voce del Nisseno
Articoli correlati
- ATTILIO BOLZONI E NATYA MIGLIORI A SAN CATALDO AD “INCONTRIAMOCI IN BIBLIOTECA”
- “DIO È IL MIO COACH” DI DON COSIMO SCHENA IL SACERDOTE CHE PARLA AI CUORI
- NATYA MIGLIORI PRESENTA IL LIBRO “LA GABBIA E IL CIELO” ALLA LUSE DI SERRADIFALCO
- CECILIA LAVATORE NARRA LA VITA SOSPESA IN “SE NON DOVESSI SENTIRMI”