Un’azienda moderna e innovativa che nasce, a Serradifalco, nel lontano 1956 da un’intuizione dei fratelli Enrico e Barbaro Alaimo. Iniziando la professione di artigiani, danno vita ad una bottega che diventa un essenziale punto di riferimento nel Nisseno e nell’hinterland.

 I fratelli Silvio e Salvatore Alaimo. In copertina, i fratelli Barbaro ed Enrico Alaimo

Dopo un ventennio dedicato esclusivamente alla produzione di mobili da cucina, tavoli, camere e sale, il passo successivo fu un necessario e adeguato ampliamento che, di fatto, caratterizzò il punto di svolta. Oltre allo spazio produttivo, venne creato anche quello espositivo. E in quegli anni era veramente una peculiarità, un vero e proprio fiore all’occhiello.

Nasce quindi la Fratelli Alaimo arredamenti. L’azienda ha una marcia in più. Le ditte leader investono e raggiungono la massima precisione costruttiva. I due artigiani si affidano totalmente alle migliori aziende del settore dell’arredamento.

Con lungimiranza, riescono ad allestire un vasto spazio espositivo. La ditta cresce e grazie anche all’aiuto dei figli, Enrico (oggi 78 anni) e Barbaro (77 anni), sono in grado di curare – con eleganza ed efficienza – l’aspetto esterno, dando un ulteriore taglio aziendale. Si dà vita ad Alaimo Mobili Arredi. E in quest’ultimo biennio, i fratelli Salvatore (51 anni) e Silvio (25 anni) – ricevendo il testimone – hanno alacremente rafforzato l’azienda.

Una presenza sul territorio sempre più efficace. I due imprenditori del mobile, con acume hanno rinnovato l’intera mostra, investendo su prodotti attuali di aziende leader del settore dell’arredamento. Esperienza e tradizione si coniugano con innovazione, serietà e competenza. Sono gli ingredienti vincenti.                    

MICHELE BRUCCHERI

LEGGI ANCHE: CALTANISSETTA, DOMANI SARÀ RICORDATO ADNAN SIDDIQUE AD UN ANNO DAL BARBARO OMICIDIO

 

 

Hai un blog sulla Sicilia, cronaca, cultura o turismo? Linka questo sito per offrire ai tuoi lettori un giornale unico!

Logo
La Voce del Nisseno

Creato da: La Voce del Nisseno