Davide Chiarenza
Pinuccia Albertina Agnello e Davide Chiarenza

Davide Chiarenza, commissario capo presso la Questura di Caltanissetta, va in pensione. Ben 37 anni di servizio. Da pochi giorni, infatti, ha cessato il servizio attivo nella Polizia di Stato.

Davide Chiarenza
Michele Bruccheri e Davide Chiarenza

“Al dottor Davide Chiarenza – evidenzia una nota – il Questore, Pinuccia Albertina Agnello, ha rivolto un affettuoso ringraziamento per l’impegno profuso in questi 37 anni di servizio”. Il funzionario, laureato in Giurisprudenza, è entrato in Polizia dal 1987, ed ha iniziato la sua carriera alla Polizia Stradale di Enna.

Nel 1991 è stato poi trasferito alla Questura di Caltanissetta, Divisione Polizia Anticrimine, dove è stato responsabile dell’Ufficio Minori, occupandosi di dispersione scolastica e di numerosi progetti finalizzati all’educazione alla legalità dei minori.

Nel 2008 il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, gli ha conferito l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana e nel 2014 il Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Alessandro Pansa, gli ha conferito la medaglia d’oro al merito di servizio.

Dal 2018 è stato Dirigente della Sezione di Polizia Giudiziaria istituita presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Caltanissetta. Dal 2020, rientrato alla Questura di Caltanissetta, ha ricoperto l’incarico di funzionario addetto della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale.

Davide Chiarenza, pochi anni addietro (gennaio 2018), è stato uno dei relatori in occasione della presentazione della monografia di Michele Bruccheri dal titolo “Le mie interviste” (volume primo). Auguri e buona pensione, caro amico!

MICHELE BRUCCHERI  

LEGGI ANCHE: MILENA MICONI: “HO CAPITO CHE MI DIVERTIVO A STARE SUL PALCOSCENICO”

TANIA ZAMPARO: “SE DOVESSI VIVERE AL SUD, VIVREI IN SICILIA”

DEBORA CAPRIOGLIO: «HO SANGUE SICILIANO NELLE VENE»

Michele Bruccheri intervista il vescovo Migliore e padre Micael Andrejzwski

Articolo PrecedentePD DI SERRADIFALCO: CONTRARI ALLA COSTRUZIONE DI QUESTA DISCARICA
Articolo successivoVENTI PERSONE DENUNCIATE PER ABBANDONO DI RIFIUTI ANCHE SPECIALI A NISCEMI