SERRADIFALCO, RISPOSTA POSITIVA ANCHE PER LA SECONDA SETTIMANA DI PREVENZIONE ONCOLOGICA
Soddisfatto il presidente dell’associazione «No SerradifalKo» Marcello Palermo. Tema del prossimo anno: Screening e Prevenzione. «Siamo l’anello di congiunzione tra le istituzioni e la collettività» (foto di Borina Milazzo)
IL VALORE DELLA LETTURA
L’ANALISI. Pasquale Petix (sociologo e docente universitario): «La lettura attenta e appassionata rende più liberi perché diventa “cibo” per lo spirito ed è capace di consolare nei momenti difficili»
EDUCARE AL DOLORE
L’EDITORIALE. Con la scomparsa di Giuseppe Di Vita e Cataldo Lalumia, la scuola ha perso due educatori amati e stimati da tutti
BANCA DEL NISSENO, A SERRADIFALCO FESTA PER I CENTO ANNI DI...
L’ANNIVERSARIO. Nel corso della serata, due momenti qualificanti: la consegna delle borse di studio agli studenti figli di soci e la presentazione dei Giovani Soci
SERRADIFALCO. ALDO LALUMIA, PROFESSIONISTA DELLA MUSICA UMILE E DAL CUORE GRANDE
Aldo Lalumia, in punta di piedi, se n’è andato. Una persona di grande generosità, umile e disponibile. Un professionista della musica tanto serio e...
LA LOTTA DI CLASSE E LA BREXIT
L’EDITORIALE. Analisi e dati di Pasquale Petix, sociologo e docente universitario
DANNO DA VACANZA ROVINATA, RISARCIMENTO E RIMBORSO PER LO STRESS SUBITO
DIRITTI & RISPOSTE. Intervista all’avvocato Giuseppe Maria Dacquì per saperne di più
L’ANTIMAFIA DEI PENNACCHI
L’ANALISI. L’intervento del sociologo Pasquale Petix: “L’aria che si respira è fumosa tanto da spingere la ‘Commissione antimafia’ a guardare con i suoi occhi su quel proliferare di carriere e fortune protette dall’ombra di una fraudolenta battaglia contro ‘Cosa nostra’”
IL PENSIERO POVERO
L’ANALISI. Severa, implacabile e verosimile radiografia del sociologo Pasquale Petix sui social network che rendono, sovente e purtroppo, scialba e atrofica la comunicazione di massa
SERRADIFALCO, RICORRENZA DELL’8 MARZO
Grande successo al meeting presso Palazzo Mifsud tra riflessioni e arte
UNA QUESTIONE DI IDENTITÀ
A un dirigente, nel variegato mondo della scuola italiana, è venuto in mente di trasformare il Natale in una festa legata all'avvicendarsi delle stagioni. Si è immaginata una più “laica” Festa d'Inverno, da celebrare il 21 gennaio. Per non offendere la sensibilità, di chi non è cristiano, si scomoda “l'inverno” richiamando i miti e le leggende.
BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI), OVVERO: DARE UN’ATTENZIONE IN PIU’
La Struttura guidata dalla dottoressa Maria Romeo ha un'equipe multidisciplinare rivolta ai BES. Io mi occupo della valutazione psicologica, cognitiva-comportamentale e del trattamento. Ma cosa sono i BES (Bisogni Educativi Speciali)? Cioè tutti quegli alunni che presentano delle difficoltà che richiedono interventi individualizzati.
TELESICUREZZA SERVICE. TANTI MODELLI, UN SOLO OBIETTIVO: CONTROLLARE DA REMOTO
Telesicurezza service, da anni azienda leader nel settore del general contract, dei sistemi di sicurezza e degli impianti di videosorveglianza – è attenta alle nuove tecnologie e alle esigenze degli utenti. La necessità di migliorare sensibilmente il controllo dei propri spazi, sia personali che commerciali, al fine di garantire maggiore sicurezza, ha spinto l’azienda
I 60 ANNI DI MATRIMONIO DEI CONIUGI BURGIO DI SERRADIFALCO
Festa per i sessant'anni di matrimonio della coppia Leonardo Burgio e Domenica Pelonero di Serradifalco. Lo scorso 19 novembre, presso la chiesa di San Francesco di Paola (in realtà chiesa di Santa Maria del Rosario), l’arciprete Giovanni Galante ha officiato...