Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – Intervista al parlamentare nazionale nato a Milano ma che abita a Genova. Segretario regionale in Liguria, fa parte della Commissione Affari Costituzionali della Camera: “La riforma di Renzi non semplifica i compiti. Li complica”
Incontri - La Voce del Nisseno
di DANIELA VELLANI – Intervista ad una brava artista che è docente, cantante lirica ed esperta in multimedialità. Si esibisce con diverse formazioni
Incontri - La Voce del Nisseno
di DANIELA VELLANI – Presentata la nuova collezione di orologi. A suon di musica. Con il giovane quintetto formato da Berri, De Asmundis, Di Sauro, Manfredi e Faber Maurelli. Presente anche il sindaco De Magistris
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – Grande successo in Sudamerica per la giovane artista nissena. Laureata in psicologia, ama il canto e fa parte dei Demetrika
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – Un corso teorico e pratico per qualificare nuovi soggetti. Sono chiamati a prestare soccorso in situazioni critiche
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – I dipendenti comunali di Serradifalco non percepiscono lo stipendio da tre mesi. In programma uno sciopero, dopo lo stato di agitazione. C’è grande preoccupazione
Incontri - La Voce del Nisseno
di DANIELA VELLANI – Emozioni e musica di qualità a cura del pianista partenopeo che il prossimo anno inciderà un nuovo album. Soddisfatta l’organizzatrice Maria Lucci
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – Intervista al bravo contrabbassista di Cuneo che ha collaborato anche con il grande Gian Maria Testa. Si racconta a La Voce del Nisseno
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – A manifestare, i dipendenti comunali che non percepiscono da tre mesi gli stipendi. Cgil, Cisl e Uil assieme all’Amministrazione comunale chiedono di sbloccare la situazione. Domani incontro in prefettura e a fine mese a Palermo
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – Previsti anche dei dibattiti. Si parte il 24 giugno e si conclude domenica 3 luglio. Lisa Bernardini spiega il senso della kermesse