Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – Grave episodio all’Istituto Penale per Minori. Il segretario nazionale UILPA Armando Algozzino: “Bisogna avviare una riflessione profonda sull’esiguità degli organici”
Incontri - La Voce del Nisseno
di DANIELA VELLANI – Oltre al celebre artista calabrese, ci saranno musicisti di grande spessore. Prima tappa per sabato sera. Previste altre date
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – “S.O.S. d’un terrien en detress” è il singolo. Verrà distribuito nei maggiori network radiofonici e televisivi. Un omaggio al cantante francese Daniel Balavoine. Il grande artista senegalese Youssou N'Dour crede in lei
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – IL RICORDO / Un mese fa è morto improvvisamente il docente di Serradifalco, assai apprezzato come persona e come divulgatore culturale. Breve ritratto per onorarne la memoria
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – La scrittrice toscana, nativa di Orvieto, è al suo quarto libro. La nuova fatica letteraria è un thriller storico avvolgente
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – “Succede così” anticipa il progetto discografico che verrà partorito a dicembre. L’esordio artistico è avvenuto un paio di anni fa
Incontri - La Voce del Nisseno
dalla Redazione Online – L’artista nisseno, di grande spessore internazionale, asserisce: “La Pace è fondamentale per creare le basi della nuova era culturale”
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – L’INTERVISTA / Al microfono de La Voce del Nisseno il direttore artistico di Videoradio Channel. Milanese, vanta esperienze come direttore d’orchestra, percussionista e compositore. Ha collaborato con nomi importanti
Incontri - La Voce del Nisseno
di DANIELA VELLANI – IL REPORTAGE / A promuovere l’evento musicale è stata l’associazione Otto Jazz Club di Maria Lucci. Hanno suonato anche Marco Loddo e Giovanni Campanella
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – Nel centenario della nascita di Aldo Moro viene organizzato, dall’associazione culturale De Gasperi e dalla Fuci “Mons. Cataldo Naro”, l'incontro “Il Portale, il Portone e la Porta nella contemporaneità”