Incontri - La Voce del Nisseno
di DANIELA VELLANI – IL REPORTAGE / Concerto inserito nell’ambito della rassegna “Autumn in Naples” dell’Otto Jazz Club, storica associazione guidata da Maria Lucci
Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online - Le voci sono di Carlo Putelli e Daphne Nisi. “Gunny Christmas, Mister He”, contro chi alimenta la paura dell’altro e la vendita di armi, è in distribuzione digitale. Sia il brano, sia il videoclip
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – Autrice del romanzo “Le dee del miele”, ha incontrato gli studenti nisseni. Nativa di Alghero, abita a Copenaghen. Sta scrivendo un altro libro. La Voce del Nisseno l'ha intervistata
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – Fu ufficiale sanitario e medico scolastico. Avrebbe compiuto 87 anni a febbraio. Quasi venti anni fa, ricevette un importante riconoscimento locale (foto di Totò Benfante)
Incontri - La Voce del Nisseno
di DANIELA VELLANI – “Le tre performance programmate sono state seguite da una jam session particolare che ha unito i due maestri, Martino e Onorato, assieme ad un bell’avvicendamento sul palco”
Incontri - La Voce del Nisseno
di Redazione Online – Tre importanti artisti nel comune dell’Agro Romano: Giacomo Manzù, Lucio Fontana e Francesco Guadagnolo. Domani, per l’autore nisseno, l’inaugurazione della sua mostra personale
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – Intervista alla poetessa e scrittrice serba. Ha pubblicato 25 libri, tradotti in tutto il mondo. Vive a Belgrado ed ama l’Italia. A cuore aperto, si racconta
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – Ad organizzare l’iniziativa il Liceo Classico Paritario “Pietro Mignosi”. In primavera, presumibilmente, si ripeterà l’esperienza
Incontri - La Voce del Nisseno
di DANIELA VELLANI - Le canzoni sono state eseguite a cappella dal gruppo vocale. E diversi brani sono stati accompagnati dal gruppo strumentale
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – Appena undicenne, il bravo talento di Serradifalco ha incantato tutti eseguendo il Concerto di Albinoni opera 9 senza l’accompagnamento del pianoforte. Giovedì, durante una cerimonia ufficiale, il riconoscimento