Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – Si tratta di Giuseppe Fuccio e Giovanni Preziosa. Oltre all’uscita del mini disco, c’è un videoclip. Tra le tappe del loro tour: Eboli, Napoli e Cava dei Tirreni
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – L’INTERVISTA / Da sempre attivi nel mondo dell’innovazione tecnologica. Assistente di Diritto Commerciale internazionale a Bologna il primo, ingegnere informatico e docente universitario il secondo. A fine novembre saranno ospiti del Parlamento europeo
Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – L’evento culturale è per domenica prossima ed è inserito nell’ambito della rassegna “Autunno d’autore. Terra, libro e cibo”
Incontri - La Voce del Nisseno
di ATTILIO L. VINCI - Una preziosa riscoperta per la salute e l’economia in Sicilia. Ecco ciò che racconta a La Voce del Nisseno il lungimirante cerealicoltore Melchiorre Ferraro
Incontri - La Voce del Nisseno
di DANIELA VELLANI – Un caleidoscopio di emozioni. Una cantante fuori dall’ordinario. Insieme a Sammartino, Mencarelli e Vantaggio. Davanti ad un pubblico da sold out
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – L’INTERVISTA / Compositore e arrangiatore. Editore e produttore. Musicista di notevole bravura. “Senza passione non c’è vita” spiega a La Voce del Nisseno
Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – Il parlamentare nazionale – candidato alla carica di Governatore della Sicilia – sarà presente all’evento
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – L’INTERVISTA / Nuovo libro per la docente partenopea dal titolo “Ragazzi, voglio raccontarvi una storia jazz” (casa editrice Robin). Prossimamente verrà presentato nella sua splendida città
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – E’ di Leonforte e accede alla finale italiana di Bari in programma il 14 ottobre. In Puglia andranno anche Vanessa Ardone, Chiara Argirì ed Emanuela Morreale. Soddisfatti gli organizzatori
Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – Quindicenne di Comiso (Ragusa), vanta esperienze importanti e qualificanti. La prima edizione – dedicata alle culture del nostro tempo – prevede nomi famosi e prestigiosi