Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – POLITICA. Aveva 96 anni. Fu parlamentare per sette legislature e direttore di giornali. È stato ricordato stamattina al Senato. Dal premier e da altre personalità
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – SCUOLA. Soddisfazione per la “Pietro Leone”. Docente referente del progetto Marilena Pelonero. La dirigente: “Compito della scuola è quello di formare i cittadini del futuro”
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – CULTURA. Per farla diventare “luogo di creatività poliedrica”. Una sorta di salotto della conoscenza. Di “salotto letterario”, come spiega Gianfranco Cammarata
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – ATTUALITÀ. Originario di Marsala, collaboratore de La Voce del Nisseno, ora fa parte del catalogo collettivo delle istituzioni che partecipano al SBN
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – ENTI LOCALI. I membri di “Noi ci siamo” che sostengono l’esecutivo Burgio si propongono di “creare rete tra cittadini e liberi professionisti” per intercettare bandi
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – I DATI. I nuovi ricoveri ospedalieri sono stati tredici: 5 di Gela, 3 di San Cataldo, 2 di Caltanissetta, 2 di Niscemi e 1 di Mussomeli. Da registrare un’altra vittima (in tutto 114)
Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – MUSICA. Data prevista il 5 del mese prossimo. La band fornisce una chiave di lettura tramite il supporto multimediale. Uscita in digitale e in radio. Particolari su La Voce del Nisseno
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – ASSOCIAZIONISMO. In prima linea la “Don Pino Puglisi onlus”. Il sacerdote: invito tutti alla carità, ma che non sia il superfluo e nemmeno palcoscenico
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – I DATI. I guariti da inizio pandemia sono stati – nel Nisseno – 3.408. Attualmente le infezioni sono 1.477 (di cui 84 in Malattie infettive e 10 in terapia intensiva)
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – ATTUALITÀ. Un documento prezioso ed importante a firma delle associazioni che compongono “Sos Sicilia Centrale”. Tutti i particolari su La Voce del Nisseno