nov
24
2017
di MICHELE BRUCCHERI – Ultimata la trilogia visionaria ispirata alla leggendaria Carmen. La regista pugliese ha collaborato proficuamente con il musicista Alessandro Porcella
|
Opera dell'artista pugliese Gabriella Parisi |
Liberamente ispirata alla mitica Carmen, è stata ultimata Carmen Trilogy a firma della regista pugliese Gabriella Parisi. Una interessante trilogia visionaria, composta da due tracce audiovisive inedite: Illuminations e Hyperspace.
|
Opera di Gabriella Parisi (anche nelle foto in basso) |
Queste due nuove opere sono un'espansione concettuale della precedente Carmen di Gabriella Parisi, con la musica originale di Alessandro Porcella, proiettata lo scorso 8 marzo a Londra in occasione dell'International Women's Day e che ha visto proprio Carmen tra le opere manifesto.
“Illuminations di Carmen Trilogy esprime un'esaltazione della libertà personale ed è un canto che si libra potente su nuovi orizzonti inesplorati di esperire la realtà, riflettendo la libertà ontologica scevra da ogni vincolo e pregiudizio - spiega la vulcanica regista -. Invece Hyperspace rappresenta un ‘potenziale finale’ e intende riflettere sulla coscienza come campo unificato così come teorizzato da John Hagelin”.
Gabriella Parisi, laureata con il massimo dei voti e lode presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, in Scenografia, con master e varie specializzazioni, prosegue e annuncia al microfono de La Voce del Nisseno: “Hyperspace è un'opera paradigmatica che offrirà spunti interpretativi per la mia prossima ricerca sperimentale documentaristica sulla quarta dimensione.”
La colonna sonora è di Omar Passeri, Alessandro Porcella & Laura Piccinelli dell'etichetta discografica PA74 Music Publishing, Illuminations è arrangiata e prodotta da Alessandro Porcella mentre Hyperspace da Danny De March.
MICHELE BRUCCHERI