giu
12
2017
di MICHELE BRUCCHERI – Un volume dedicato a tutte le donne vittime della droga e delle violenze sessuali. Al Centro culturale “Michele Abbate” relatori autorevoli e prestigiosi
|
Il giornalista Michele Bruccheri e lo scrittore Gianni Amico in occasione di una presentazione |
Un nuovo libro dello scrittore nisseno Gianni Amico: “Il diario di Anna”. Verrà presentato venerdì prossimo (ore 18) presso il Centro culturale “Michele Abbate” di Caltanissetta (ex macello). Anche per questa opera letteraria c’è grande fermento e notevole attesa, come lo fu per il precedente romanzo intitolato “Il ritorno degli aquiloni”.
Un parterre di ospiti autorevoli darà il proprio contributo per far conoscere di più e meglio questo libro di Gianni Amico. Tra i relatori, infatti, vi saranno la dottoressa Angela Sardo (dirigente psicologa di Casa Famiglia Rosetta), la professoressa Marisa Sedita Migliore (presidente Dante Alighieri), l’avvocato Walter Tesauro (presidente della Camera Penale di Caltanissetta), il dottor Piero Cavaleri (psicologo e già assessore comunale alla Cultura) e concluderà il meeting lo stesso autore. Tra gli interventi, sono previsti quelli della dottoressa Anna Giannone (associazione Galatea – antiviolenza e stolking) e dell’attore, nonché regista, Tony Gangitano.
“Dedico questo libro – scrive Gianni Amico – a tutte le donne vittime della droga e delle violenze sessuali”. Anna Lolli, la protagonista del volume, ha appena quindici anni ed è segnata dal dolore e dalla sofferenza. Il romanzo affronta tematiche delicate, con il consueto garbo e la spiccata sensibilità dell’autore nisseno, 66 anni, che ha alle spalle una lunga attività professionale nel settore della moda. Dopo aver coronato il sogno di scrivere un libro (“Il ritorno degli aquiloni”), lo scrittore di Caltanissetta conferma con questa nuova fatica letteraria le sue doti di romanziere attento e acuto.
MICHELE BRUCCHERI