set
22
2016
di MICHELE BRUCCHERI – Nel centenario della nascita di Aldo Moro viene organizzato, dall’associazione culturale De Gasperi e dalla Fuci “Mons. Cataldo Naro”, l'incontro “Il Portale, il Portone e la Porta nella contemporaneità”
|
La locandina dell'incontro |
Per il centenario della nascita dello statista Aldo Moro (nato il 23 settembre 1916), l'associazione culturale "Alcide De Gasperi" di Caltanissetta e il Gruppo nisseno della FUCI "Mons. Cataldo Naro" organizzano un meeting – di riflessione sulla transizione socio-politica, architettonica e teologica dell’epoca attuale – intitolato Il Portale, il Portone e la Porta nella contemporaneità.
All’evento, che sarà introdotto e moderato dal presidente dell’associazione culturale “Alcide De Gasperi”, Rocco Gumina, interverranno: Lucia Gentile della FUCI di Caltanissetta, Fiorella Falci (docente di Storia e Filosofia), Felice Dell’Utri (Storico dell’Arte), Salvatore Gumina (Architetto) e don Giuseppe D’Anna (docente di Sacra Scrittura).
Durante lo svolgimento della manifestazione – che si terrà domani a partire dalle ore 18 presso la Cripta della Cattedrale di Caltanissetta (ingresso da Piazzetta Pescheria) – sarà presentato inoltre un recente studio dell’architetto Salvatore Gumina dal titolo Portali nisseni dal XIX al XX secolo.
Per gli organizzatori, il ricordo della figura umana e politica di Aldo Moro è l’occasione per provare ad accostarsi al globale e radicale mutamento in atto nella contemporaneità. Cambiamento - ammettono - che può essere interpretato solo con una visione dialogica fra gli approcci filosofici, socio-politici, architettonici e teologico-biblici.
MICHELE BRUCCHERI