Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – IL BOLLETTINO. È stato diramato dall’Asp. I casi sono a Niscemi (12), a Montedoro (9), nel capoluogo (8), a San Cataldo (3), a Villalba e a Mussomeli (2 ciascuno) e a Gela (1)
Incontri - La Voce del Nisseno
di ANNA LAMONACA – TV. Un cartone animato rivolto a tutti. In modo intelligente viene affrontato il tema dell’autismo. La diversità di ciascuno è la chiave per superare le difficoltà
Incontri - La Voce del Nisseno
di SILVANA LAZZARINO – EVENTI CULTURALI. Iniziativa in programma per giovedì 4 marzo. Un appuntamento nell’ambito del benessere interiore dell’associazione Magic Blue Ray
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – CRONACA. Parte l’appello da padre Randazzo, raccolto dalle farmacie locali e dal cuore generoso delle persone. Dei preti porteranno le medicine introvabili in quelle zone
Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – LETTERA APERTA. A scriverla, Giancarlo La Rocca e Alberto Formica: “Sono assolutamente necessarie le misure di ristoro e di assistenza da parte del Governo”
Incontri - La Voce del Nisseno
di ANNA LAMONACA – L’INTERVISTA. Libro d’esordio per il napoletano Luca Fiscariello. Il volume autobiografico s’intitola “I sogni dei bambini sono gratis”. Eccolo al microfono de La Voce del Nisseno
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – ATTUALITÀ. Incontro ieri pomeriggio con numerose associazioni e rappresentanti delle istituzioni del territorio. Prossima tappa la conferenza dei sindaci a Caltanissetta
Incontri - La Voce del Nisseno
di ANNA LAMONACA – LIBRI. Una storia che emoziona e diverte. Un ponte tra il suo passato e il futuro che ha costruito, da Napoli alla Sardegna. Dove vive e lavora. I dettagli su La Voce del Nisseno
Incontri - La Voce del Nisseno
Redazione Online – L’INIZIATIVA. Partecipa con “Rosalia”, un cocktail dedicato alla donna. La bartender siciliana racconta la sua esperienza. Spiega: “Questa ricetta racconta la mia storia”
Incontri - La Voce del Nisseno
di MICHELE BRUCCHERI – SOLIDARIETÀ. Alla onlus guidata dal sacerdote Salvatore Randazzo, dopo le tremila dello scorso anno, nuovi dispositivi. E ringrazia le varie ditte che danno una mano